Che cos’è l’epilessia? Come affrontarla? A chi rivolgersi per parlarne? L’Associazione Epilessia Emilia Romagna e l’Associazione Momento d’Ascolto organizzano per venerdì 23 giugno alle 21 nella sala Allende di Savignano sul Rubicone “Vivere l’epilessia”, evento dedicato alle epilessie e al disagio sociale di coloro che vivono direttamente o indirettamente questa condizione neurologica.
Le associazioni della regione Emilia Romagna hanno posto all’attenzione della Commissione Politiche per la Salute della Regione il progetto Percorso Epilessia, un possibile strumento legislativo che tuteli di chi soffre di epilessia sia dal punto di vista della salute, che del lavoro e della mobilità. Durante la serata verrà spiegato al pubblico quali sono gli obbiettivi da raggiungere.
Gli ospiti della serata sono Paolo Tinuper, professore di neurologia dipartimento scienze biomediche e neuromotorie dell’Alma Mater, responsabile laboratorio di elettroencefalografia e del Centro per lo studio e la cura del epilessia dell’Isnb ospedale Bellaria; Raffaella Sensoli, vice presidente Commissione Politiche per la salute e Politiche sociali della Regione Emilia Romagna; Tarcisio Levorato, presidente Associazione Epilessia Emilia Romagna.
Presentano la serata Roberto D’Izzia e Elena Bollini. L’ingresso è gratuito.
Emiliaromagnamamma si è occupata più volte della materia, intervistando Tarciso Levorato, raccontando le storie di una mamma e di una ragazza e approfonendo l’argomento “stigma sociale” con un ex medico del Bellaria, il dottor Gobbi.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta