Cinquanta medici e il no ai vaccini a tutti i costi: “Meglio quelli singoli"
Cinquanta medici di tutta Italia tra pediatri, anestesisti, chirurghi, ginecologi e non solo hanno scritto una lettera a Gualtiero Ricciardi,…
Cinquanta medici di tutta Italia tra pediatri, anestesisti, chirurghi, ginecologi e non solo hanno scritto una lettera a Gualtiero Ricciardi,…
Decine di neonati e molti pancioni. Sala piena, ieri pomeriggio al Palazzo dei Congressi di Ravenna, per il convegno organizzato…
Oltre 300 posti in sala. Ma il convegno organizzato dal Comilva e da AsSis “Vaccinazioni pediatriche: per una scelta consapevole”…
Parlare di danni da vaccino, evidentemente, non si può. Il Comune di Ascoli Piceno ha deciso di revocare il patrocinio…
Vaccinare, sì o no? Qual è il rischio minore? Se la questione se la pone un genitore, la risposta documentata non…
Il Ministero parla di attaccato alla scienza, i medici del fronte ‘no ai vaccini’ invitano a guardare ai dati, quelli non confutabili: nessuna malattia genetica è mai aumentata come l’autismo.
Pochi dati e poco chiari: i conti sull’allarme polio non tornano, tanto da portare 50 medici italiani a chiedere spiegazioni all’Oms. Perché la poliomelite dovrebbe presentarsi solo nei Paesi sotto una certa soglia di copertura di vaccino. Ma non è così.
Vaccinazioni sì o no? Qualche mese fa Romagna Mamma aveva realizzato un’intervista doppia a due pediatri. Ma l’argomento resta fonte di dubbi. Per schiarirvi ancora una volte le idee, potrete seguire uno dei due pediatri da noi intervistati, Eugenio Serravalle, in diretta streaming.
Vaccini sì o no? E tra vaccino e autismo che correlazione c’è? Per far emergere posizioni diverse ma disposte a confrontarsi, il 20 aprile alle 15,30 all’Hotel Vime Kursaal di Cattolica (piazzale Primo Maggio) i dottori Eugenio Serravalle e Mauro Mancino diranno la loro in merito.