La Lav, la Lega antivivisezione lo aveva anticipato qualche settimana fa: non è necessaria alcun certificato medico per scegliere l’alimentazione vegana per i figli nelle mense scolastiche. Il ministero della Salute lo aveva ribadito con una nota del 5 maggio scorso: tutte le mense scolastiche devono fornire un menu vegan ai bambini su semplice richiesta dei genitori, senza attestazioni del pediatra o altri certificati del dottore.
La nota, indirizzata alle Regioni, richiama il seguente passo delle “Linee di Indirizzo Nazionale per la Ristorazione Scolastica” del 2010: “Vanno assicurate anche adeguate sostituzioni di alimenti correlate a ragioni etico-religiose o culturali. Tali sostituzioni non richiedono certificazione medica, ma la semplice richiesta dei genitori”.
Per il menu vegano a scuola è dunque sufficiente una dichiarazione dei genitori. E i Comuni hanno cominciato ad adeguarsi. Uno dei primi a renderlo pubblicamente noto in questi giorni è stato quello di Torino, grazie (va specificato) anche ad una specifica diffida della Lav. In materia c’è anche una sentenza del Tar di Bolzano che aveva riammesso alle lezioni una bambina espulsa perché i genitori si rifiutavano di fornire il certificato medico.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta