Cesena, la Centrale del Latte promuove le visite scolastiche nel proprio stabilimento

Centrale del Latte di CesenaMamma, da dove viene il latte? Una domanda alla quale un tempo i bambini trovavano facile risposta, almeno quelli delle scuole di Cesena e dintorni, abituati alla gita scolastica in visita negli stabilimenti della Centrale del Latte di Cesena a Martorano, per seguire dal vivo le fasi di produzione e imbottigliamento del latte. Una fortuna, per quei bambini, che oggi, da adulti, ricordano con piacere immagini che sono rimaste impresse nella loro mente.

Ed è proprio per proseguire su una tradizione culturale e territoriale consolidata negli anni, che la Centrale del Latte di Cesena ha deciso di dare il suo contributo perché le visite scolastiche proseguano ancora nella struttura, rimasta l’unica nel nostro territorio. L’iniziativa ha ottenuto anche il patrocinio del Comune di Cesena. A causa della crisi, infatti, molte scuole hanno dovuto tagliare e ridurre le uscite didattiche, non potendo più sostenere totalmente il costo del trasporto divenuto troppo gravoso per le famiglie.

La Centrale del Latte di Cesena, forte della consapevolezza di quanto sia importante fare educazione alimentare sui prodotti lattiero caseari, così importanti nella dieta giornaliera dei bambini, e far toccare con mano ai bambini quanto lavoro ci sia dietro ad un bicchiere di latte,  ha deciso di organizzare e di finanziare in parte il trasporto con autobus, stipulando una convenzione con aziende di trasporti del territorio, contribuendo così a raggiungere le scuole fino alla sede della cooperativa, facendo assistere i bambini dal vivo all’intero ciclo di produzione e lavorazione del latte fresco e tanto altro ancora. In occasione dei 55 anni di fondazione della cooperativa, è stata inoltre lavorazione formaggio Centrale Latte Cesenaallestita una nuova aula didattica all’interno dello stabilimento, più comoda e capiente rispetto alla precedente, con sistema video e audio stereofonico, al fine di permettere anche alle classi più numerose di seguire con attenzione le spiegazioni fornite dai tecnici sulle varie fasi di lavorazione.

“Le adesioni sono state numerosissime – spiega Daniele Bazzocchi, direttore della Centrale del Latte di Cesena e promotore e ideatore di questo progetto – fino ad oggi, più di 50 scuole, per circa 2000 bambini del territorio cesenate, hanno aderito con piacere alla nostra iniziativa. Le visite inizieranno a partire dalla prossima settimana e continueranno per tutto l’anno scolastico, e visto il successo in seguito l’offerta verrà estesa anche ai comuni di tutto il territorio romagnolo.  Alla fine della visita a tutti i bambini saranno offerti una merenda con i prodotti della Centrale del Latte e tanti simpatici omaggi, a ricordo di una visita piacevole ma soprattutto importante per quello che sicuramente avranno imparato di nuovo sull’educazione alimentare, obiettivo di questo progetto”.

A riprova dell’interesse che i prodotti lattiero caseari manifestano nelle scuole, per la prima volta in questi giorni un intero corso di oltre 50 ragazzi che frequentano il 3° anno dell’Università degli studi di Scienze e tecnologie alimentari di Cesena, ha fatto visita Centrale del Latte, dimostrando grande attenzione e partecipazione.

Per info si può contattare direttamente la Centrale del Latte al numero 0547637689

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top