Laboratori, burattini e danze: arriva Halloween all’Almagià

 

burattini (1)Arriva la festa di Halloween alle Artificerie Almagià di Ravenna (via dell’Almagià 1). Lunedì 31 ottobre, dalle 16,30, partirà un pomeriggio lungo una notte con tante novità che coinvolgeranno piccoli e grandi, facendoli incontrare e superare le paure, giocando e ballando, girovagando per il quartiere Darsena per l’ormai rituale “Treats or Tricks” (dolcetto o scherzetto).

Spettacoli, laboratori, percorsi animati, installazioni ludiche, performance, danze saranno gli ingredienti di questo speciale appuntamento della sezione Almagià in Festa, inserita nel ricco cartellone teatrale della 28esima edizione de Le Arti della Marionetta: tutti saranno chiamati a mettersi in gioco diventando protagonisti di Halloween; per questo d’obbligo il travestimento per grandi e piccoli senza distinzione.

Si comincia alle ore 16,30 quando il palcoscenico delle Artificerie Almagià ospiterà lo spettacolo di burattini tradizionali “La festa delle streghe”, della compagnia Teatro del Drago di Ravenna. Lo spettacolo è ispirato ad un classico ottocentesco, della Commedia burattinesca emiliana: “L’acqua miracolosa”. Tutto inizia con quel furfante di Brighella “Cavicio Gambon”, sempre avido di denaro e cospiratore, che, aiutato da un Mago, cerca di truffare Fagiolino Fan Fan e Sandrone. A creare ulteriori danni arrivano due streghe: Guercia e Tonante, determinate a creare panico e disgrazie in tutto il Regno. Lo spettacolo è ricco di effetti visivi e sonori, tipici del vecchio teatro tradizionale, dove abbondano fiamme, luci colorate, tante sonore bastonate ai cattivi, balletti in boschi incantati ed altre diavolerie. In scena Mauro e Andrea Monticelli.

Al termine dello spettacolo una gustosa merenda sarà seguita dai laboratori di trucco e di costruzione (condotti da La Casa delle marionette) e dalle coreografie delle ragazze coordinate dalla danzatrice- coreografa Elena Casadei. La prima parte della festa (fino alle 20 circa) si concluderà con Treats or Tricks, il rituale “dolcetto o scherzetto”, per le vie del quartiere Darsena adiacente l’Almagià e sarà dedicata a tutti i bambini e alle famiglie a partire dai tre anni.

Salutati i bambini più piccini, per i più grandi inizierà la nottata di Halloween: una notte insieme ai mostri creati dalla fantasia del cinema, a cura di Fabrizio Varesco (RavennaCinema) e della letteratura, a cura di GialloLunaNeroNotte. A seguire per i più coraggiosi muniti di sacco a pelo e materassino, la possibilità di dormire all’interno dell’Almagià.

Info e prenotazioni 392/6664211 (prenotazione obbligatoria solo per chi intende partecipare alla seconda parte della festa); info@teatrodeldrago.it

Biglietti:

spettacolo+ laboratori: adulti euro 7,00, bambini sopra i tre anni euro 5,00, Family Tickets € 20.
Dalle ore 20,00- Pizza+ laboratorio cinematografico+ pernottamento+ colazione € 15
Laboratorio cinematografico+ pernottamento+ colazione € 10
Nella giornata del 31 ottobre sarà possibile acquistare i biglietti direttamente all’Almagià (dalle 10 alle 12 e a partire dalle 15,30). Il programma completo della manifestazione è disponibile su facebook  e sul sito www.teatrodeldrago.it.

 

 

 

 

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g