manuel leopardiNon sono riusciti a farlo in occasione del Summer Pride, come avrebbero voluto. Ma dopo 20 anni di fidanzamento Manuel Leopardi e Marco Giampreti, entrambi infermieri, si uniranno civilmente domani alle 17: si tratta della prima unione civile nel Comune di Riccione.

La coppia, che lo scorso maggio aveva raccontato la propria storia d’amore a Romagna Mamma, aveva ricevuto l’invito a “sposarsi” al Pride di Luglio dall’Arcigay locale presieduta da Marco Tonti. Che ora parla pubblicamente sul tema: “Riccione è una città le cui istituzioni ultimamente non si sono distinte per accoglienza e rispetto e che anzi hanno bollato il Summer Pride di Rimini come una ‘carnevalata’. Un atteggiamento molto sgradevole che umilia le centinaia di riccionesi come Marco e Manuel, che invece hanno orgogliosamente partecipato al Summer Pride e che ora si sentono trattati come cittadini di serie B. Che questa amministrazione  trovi più importanti i propri equilibri politici piuttosto che il bene dei cittadini è un fatto sotto gli occhi di tutti. Durante la cerimonia, che sarà officiata dal consigliere William Casadei che invece si è sempre distinto per vicinanza alle nostre istanze, sarà possibile respingere al mittente questo atteggiamento sprezzante con i colori e la felicità di chi è fiero di quel che è e non si vergogna a mostrarlo durante il Pride così come ogni altro giorno dell’anno, malgrado questi atteggiamenti intimidatori. Noi del comitato Arcigay della provincia di Rimini ci saremo e ci saranno anche alcuni dei volontari che hanno contribuito all’organizzazione del Summer Pride, come segno di quel sostegno comunitario che compensa, in casi come questo, le carenze morali delle istituzioni locali”.