Quest’anno quasi mezzo milione di bambini ha avuto bisogno di aiuto per mangiare o bere il latte. Per la precisione sono stati 428.587 i piccoli destinatari degli aiuti alimentari, con un aumento del 13% rispetto al 2012 (oltre 48mila bambini cioè). Lo sottolinea il dossier della Coldiretti “Le nuove povertà del Belpaese. Gli italiani che aiutano”, presentato nei giorni scorsi al Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione a Cernobbio.
La crisi, come rende noto l’associazione, ha pesato maggiormente su bimbi e anziani. Particolarmente drammatica la situazione nell’Italia meridionale con oltre il 40% dei bambini bisognosi di aiuto concentrati in Campania e in Sicilia. Le nuove povertà avanzano anche in Emilia-Romagna dove il numero degli indigenti è cresciuto sensibilmente dopo il terremoto del maggio 2012 (gli assistiti sono 228mila con un’impennata del 40 per cento).
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta