Fattorie didattiche: più di un milione di bambini in questa Primavera le ha già prese d’assalto

E se si può tagliare latte artificiale, omogeneizzati, bavaglini e biberon, figurarsi cinema e pizza. E così impennano le presenze nelle fattorie didattiche, senza dubbio più economiche. Dall’inizio della primavera ad oggi le strutture hanno fatto registrare già più di un milione di bambini. L’analisi è stata fatta dalla Coldiretti in occasione del lancio di Alba, in Piemonte,  il primo AgriCircus che sotto il tendone mette pecore, mucche e pulcini invece di tigri e leoni, ”in un ambiente  – assicura la Coldiretti – rispettoso ed ospitale del tutto simile a quello in cui vivono per davvero”.

Se gli spettatori al cinema nel 2012 sono diminuiti del 10%, aumentano invece le aziende agricole trasformate in fattorie didattiche. Sulla base di un censimento realizzato in collaborazione con il Ministero dell’ Istruzione, risultano 1.300 le aziende agricole della Coldiretti che svolgono attività di questo tipo, sparse su tutto il territorio nazionale. Si impara seminando, raccogliendo, trasformando quello che la natura regala.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g