Se un genitore all'assemblea di classe non può votare: l'invisibilità delle famiglie omogenitoriali
Il caso delle due mamme italiane Manlia e Carola, bloccate in Spagna, dove è nato il loro Noah, perché il loro bambino è senza documenti e non può tornare a Milano a trovare il nonno malato, apre molte riflessioni sul mancato riconoscimento della famiglie omogenitoriali in Italia. Ce ne parla Maria Grazia Sangalli, che da tempo collabora con Famiglie Arcobaleno e che è vicepresidente di Avvocatura per i diritti Lgbt- Rete Lenford.