Giorgia e la malattia senza nome. L'appello della mamma per un'auto attrezzata
Giorgia compirà tre anni in aprile. Il regalo più bello, per sua madre, sarebbe raccogliere la cifra che serve a…
Giorgia compirà tre anni in aprile. Il regalo più bello, per sua madre, sarebbe raccogliere la cifra che serve a…
“Ma non vai a letto?”. “Non ancora mamma”. La perdita dell’intimità, per le persone disabili, è una delle controindicazioni più…
“I vecchi sempre tra i piedi chiusi in cucina”. Cantava così, Claudio Baglioni. E Massimiliano Verga, ogni volta che riceve…
“Contento? Abbastanza. Avrei voluto avere accanto a me parecchi bidelli, sa quanti ne ho conosciuti di bravi nella mia vita?”….
“L’integrazione della diversità che deve essere vista come una risorsa” è il concetto alla base dei lavori e delle riflessioni…
“Ti sposo perché ti amo”, risponde lei a una delle domande di un gioco organizzato dagli amici dopo il pranzo…
E’ stato realizzato da Anastasis, la software house che dal 1985 si occupa di Dsa, dislessia e disabilità. L’obiettivo del…
“Madri. Voglio vederti danzare” di Antonia Chiara Scardicchio. Un libro i cui proventi contribuiscono a pagare l’insegnante di sostegno di sua figlia, Serena affetta da ritardo grave con tratti autistici, che verrà presentato venerdì 7 marzo alle ore 16.30 al Palazzo della Provincia di Rimini (Corso D’Augusto, 231).
“Progetto Filippide 2013” è un evento sportivo di carattere nazionale dedicato ai bambini con autismo, che si svolgerà a Roma tra oggi e domani. COrse e gare di nuoto dove non conta arrivare primi ma arrivare.
Anche dopo le cadute più difficili e rovinose si ci può rialzare e continuare a vivere felici. Un messaggio di grande coraggio. E forse chi può lanciarlo nella maniera più credibile sono gli atleti paraolimpici.