Ior, una nuova campagna per le parrucche oncologiche


Nessuno deve affrontare il cancro da solo, a maggior ragione una mamma. Parte da qui la campagna dell’Istituto Oncologico Romagnolo “La mia mamma è bellissima” finalizzata a sostenere il Progetto Margherita.

Il prezzo di una parrucca oncologica, secondo L’Espresso, “oscilla fra i 400 e i duemila euro: 500 euro in media il costo di un modello sintetico. Millecinquecento, invece, per un toupet organico con capelli veri. Una spesa importante, che incide sul bilancio, in un momento in cui le famiglie devono sostenere terapie mediche salvavita costose”.

“Una parrucca – spiega lo For – non può rappresentare un lusso per le nostre donne. Le pazienti non devono sentirsi costrette a rinunciare a una cena, a una gita, in una parola alla normalità, per potersi vedere nuovamente belle. È qualcosa di troppo importante: va ben oltre la mera questione estetica. È un momento che possiede ripercussioni pesanti sul benessere psico-emotivo di una paziente. Riflettersi allo specchio e vedersi calve significa guardare se stesse e scorgere solo la malattia. Significa identificare la propria persona con il cancro. Significa perdere la propria femminilità, la propria identità”.

Raggiungere 10.000 euro di raccolta vuol dire permettere allo Ior di acquistare 110 parrucche, per un valore di 8.250 euro (dato il costo medio di 75,00 euro) ma anche contribuire alla cura dei luoghi (arredi e decori) per un valore di 1.750 euro.

Per contribuire clicca qui 

In questo articolo ci sono 2 commenti

Commenti:

Commenta

g