
La spesa, una passeggiata, un caffè con un’amica. Quando si è genitori di bimbi speciali, con disabilità o malattie rare, non è facile staccare. E non è nemmeno automatico che i propri figli, fuori dalla scuola, abbiano momenti da passare insieme ai coetanei “normodotati”. A tutto questo ha pensato l’associazione “La Ruota Magica” di Ravenna, che raccoglie diversi genitori di bambini con difficoltà.
Tra cui Giovanna Capasso, mamma di Francesco e promotrice del progetto “Separati insieme” che partirà a marzo 2019 in collaborazione con Il Cerchio. La cooperativa metterà a disposizione, per due sabati al mese e fino a giugno, la sede di Reciprocamente (in via Cassino) e alcune educatrici per dare un po’ di respiro alle famiglie e mettere insieme i bambini (dai tre ai dieci anni) dividendoli in gruppi di due ore ciascuno a seconda dell’età, delle condizioni, delle esigenze.
“Mi sembra un’ottima occasione – spiega Giovanna – sia per alleggerire i genitori che per favorire l’integrazione. Ci piacerebbe documentare il progetto nel suo svolgimento per poi provare a riproporlo da settembre. Sarebbe bellissimo potere disporre di questa possibilità in modo stabile e permanente”.
Per i soci, il progetto è gratuito. Per i non-soci, la quota è di dieci euro.
Intanto, La Ruota Magica è a caccia di fondi e sponsorizzazioni per dare continuità all’idea: “Chiunque volesse contribuire alla realizzazione di questo piccolo grande sogno può contattarci”. Il 13 ottobre, all’Inkklub Tatoo Shop di via Maggiore 114 (in orario 9,30-12,30 e 15-18) chiunque farà un tatuaggio o un piercing devolverà quanto ha pagato proprio a La Ruota Magica.
Info e donazioni Giovanna 333.8480422 e Rosa 338.2683294
www.laruotamagicaassociazione.blogspot.com
laruotamagica@gmail.com
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta