Il microfestival BIm! si sposta per due giorni a Bologna

Sabato 27 e domenica 28 ottobre il Microfestival di cultura infantile Bim! si sposta alle Serre dei Giardini Margherita di Bologna per una due giorni in collaborazione con Kilowatt. Protagonisti i videomaker Elena Bellantoni, Alvaro bizzarri, Salvo Lombardo, Isabella Gaffè e Zimmerfrei, e il workshop di Libri Finti Clandestini.

Sabato 27 ottobre – ore 19 (dur.2h30’)
Per l’uomo parlare significa esistere, in assoluto, per l’altro
rassegna di opere video
a cura di Viviana Gravano e Valentina Pagliarani

con le opere video di:
Elena BellantoniMaremoto
Alvaro BizzarriLo Stagionale
Salvo Lombardo e Isabella GaffèOpacity_03
ZimmerfreiLa valle

Per poter tornare a immaginare la forza e l’importanza delle diversità nel mondo contemporaneo pensiamo che occorra ricominciare a lavorare sulla percezione identitaria di sé e degli “altri”, in primo luogo abbattendo proprio questa distinzione, e mettendo al centro l’urgenza di uno spazio comune, dove la parola comunità trova fin dall’infanzia un proprio profondo significato, in un agire comune e condiviso nel quale non serva creare barriere, chiusure ed esclusioni. Come scriveva lo psichiatra martinicano Franz Fanon “per l’uomo parlare significa esistere, in assoluto, per l’altro” (Franz Fanon, Pelle nera maschere bianche. Il nero e l’altro, Marco Tropea Editore, 1996, p.15). La questione non è quindi solo cambiare il punto di vista su “gli altri” ma porsi all’ascolto dello sguardo degli “altri” su loro stessi e su “noi”.

domenica 28 ottobre – ore 14.30 (dur.4h)

Realizzare un libro “con carta trovata in giro”
Workshop con Libri Finti Clandestini

Attraverso il laboratorio proposto i partecipanti apprenderanno un metodo e una tecnica pratica su come realizzare un libro cartonato in tutte le sue parti basandosi sull’utilizzo di soli scarti cartacei. In modo differente (ma ugualmente efficace) rispetto a un vero e proprio corso di legatoria, questa modalità è più incentrata sull’autoproduzione, ripetibile a basso costo senza aver bisogno di molti strumenti tecnici. Durante il laboratorio ai partecipanti verranno mostrate le modalità pratiche e le tecniche indicando la via migliore per la realizzazione: ognuno ci metterà del suo scegliendo forme, misure, elementi, colori secondo i propri gusti ed esigenze.
Quota di partecipazione €35 – info e iscrizioni: info@katriem.it – posti limitati

…………………………………………………………………………………………………………

Bim! Microfestival di cultura infantile è un progetto di Katrièm Associazione. A cura di Valentina Pagliarani e Viviana Gravano / Organizzazione e promozione: Letizia Pollini / Comunicazione e documentazione: Isabella Gaffè / Grafica: Massimiliano Di Franca / Ufficio Stampa: TuCo tutta la comunicazione. Cover Bim!: Massimiliano Di Franca.

Bim! è inserito nell’agenda degli eventi di “EnERgie Diffuse – Emilia-Romagna un patrimonio di culture e umanità” e dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018.

Programma completo su www.microfestivalbim.org

L’ingresso a tutte le attività in programma è gratuito (salvo le attività dedicate agli adulti).
Info e prenotazioni: Associazione Culturale Katrièm Tel. +39 329 2291306 / mail.info@katriem.it / www.katriem.it. Le attività in programma sono su prenotazione perché prevedono un numero limitato di partecipanti.

FB NON Museo-Katrièm Associazione / IG katriem_cesena_ / V Katrièm Associazione

Luoghi del festival:
Bologna: Serre dei G

Alvaro Bizzarri- Lo stagionale

iardini Margherita, via Castiglione 136

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g