Immaginante, tutto pronto per “La casa musicale” al Mar

Tante richieste e prenotazioni da parte delle famiglie. E per le visite animate delle scuole, i posti sono quasi esauriti. La mostra “La casa musicale” che Immaginante – museo itinerante inaugura sabato 17 febbraio alle 11 al Museo d’arte della città di Ravenna (via di Roma, 13) ha già le carte in regola per avere grande successo come la precedente “Blu, blu, blu” ((la partecipazione è gratuita ma su prenotazione al 334/2804710).

Mentre finisce di allestire, Arianna Sedioli di Immaginante spiega la genesi del nuovo progetto: “Tutto è nato nel 2015 al Teatro La Fenice di Venezia, dove l’installazione si chiamava ‘La casa musicale del coniglietto Teo’. Per Ravenna il progetto è stato un po’ ampliato: ci sarà sempre Teo a guidare i bambini più piccoli, mentre per i grandi verranno proposti nuovi giochi musicali, ideati in base alle varie età”.

“La casa musicale” non è però solo una mostra sonora, sebbene la musica faccia da padrona e Nati per la Musica abbia concesso il patrocinio: “Immaginante è composta anche da artisti visivi e professionisti che si occupano di didattica dell’arte. Non solo: ‘La casa musicale’ è illustrata da Alessio Caruso. La parte estetica, dunque, è curata al pari di quella musicale”.

Certo è che la musica è un punto di grande attrazione: “Si canterà, si suonerà insieme. La musica accoglie, unisce e mette in relazione grandi e piccoli in un dialogo sonoro che potrà essere riportato anche in famiglia”.

 

A partire dal pomeriggio di sabato 17 febbraio cominceranno le visite animate per le famiglie, in calendario ogni sabato e domenica a partire dalle 10 e poi di nuovo dalle 14,30 e ogni giovedì pomeriggio dalle 14,30. Visite che si susseguiranno fino al 18 marzo, giorno della chiusura della mostra, e che possono essere prenotate sempre al 334/2804710.

 

La mostra, in collaborazione con il Comune di Ravenna – Assessorato Pubblica Istruzione e Infanzia e patrocinata da Nati per la Musica , può essere anche visitata dai bambini e dagli insegnanti di nidi, scuole dell’infanzia e scuole primarie. Le visite si organizzano dal martedì al venerdì con turni a partire dalle 9 (ma anche in orari personalizzati, sempre su richiesta al 334/2804710). Il biglietto è gratuito per gli insegnanti accompagnatori.

 

Info:
www.facebook.com/immaginante/
www.immaginante.com

Segreteria: Michela Bianchi 334 2804710

 

 

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g