La situazione era paradossale e nel giro di poche ore aveva dato una inaspettata celebrità al piccolo comune di Marano sul Panaro, in provincia di Modena: per una serie di problemi burocratici/amministrativi/sindacali i bambini della scuola materna Collodi facevano il riposino pomeridiano per terra. E’ successo per due giorni di seguito, poi è stata trovata una soluzione (anche a causa della gogna mediatica). Seppur temporanea: sono stati i nonni del paese a mettere quel buon senso che la stretta divisione delle competenze aveva omesso.
Infatti, come rendono noto i media locali, i volontari Auser del Circolo anziani ‘La Grama’ hanno messo tutti d’accordo: il sindaco, l’Ausl, il preside dell’istituto, le maestre, le bidelle e i sindacati. Saranno gli anziani a spostare i mobili e i lettini due volte al giorno (prima e dopo la nanna), dato che nessun altro pare autorizzato a farlo per una serie di cavilli di cui ognuna delle parti in gioco in questa vicenda rivendica la legittimità. Le mamme che avevano già raccolto centinaia di firme di protesta, finalmente possono essere soddisfatte. Mentre si cerca una soluzione definitiva (a chi appartiene questa benedetta mansione? Ce la faranno a capirlo prima o poi?), almeno i loro figli non dovranno dormire sul pavimento.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta