“InCanti”, laboratori e letture alla mostra di Immaginante

Continua, ai Magazzini del Sale di Cervia, la mostra animata “InCanti” di Immaginante – Laboratorio Museo Itinerante. Intorno alla mostra sono previsti, fino alla chiusura del 19 novembre, moltissimi eventi collaterali, tra cui laboratori e letture.

Nella Sala Rubicone (adiacente alla mostra) sono in programma in particolare tre laboratori (prenotabili al 337/2804710, costo 7 euro). Domenica 5 novembre alle 11 “Cicci Coccole” con Francesca Venturoli di Carpemira per bambini dai 2 ai 5 anni: la mattinata prevede canzoncine, filastrocche animate e girotondi, nonché alcuni suggerimenti per genitori sulle novità editoriali da cantare insieme ai figli. Domenica 12 novembre, per la fascia di età 4-7 anni, alle 11 c’è “Frr Zzzz Puff!” con Cristina Sedioli di Zo-Art ispirato al libro “La stanza di Peter” (Fulmino Edizioni): i partecipanti ascolteranno la storia di un piccolo prato costruita con parole ronzanti come api, fili d’erba chiacchieroni, divertenti creature canterine. Alla fine, verrà costruito un librino-prato. Domenica 19 novembre, sempre alle 11, laboratorio di musica creativa ispirato al libro di Arianna Sedioli e Stefano Tedioli “Teo va a teatro” (Fulmino Edizioni), dove Teo è un coniglietto che coinvolge i bambini in divertenti giochi interattivi: orchestre di giocattoli, filastrocche che raccontano di oggetti parlanti, storie onomatopeiche. Consigliato dai 3 ai 6 anni, la mattinata sarà condotta da Giulia Guerra e Ludovica Guerra con Chiara Zattoni al violoncello, produzione Immaginante.

Tra gli eventi speciali, lunedì 6 novembre alle 16,30 è in calendario “Letture incantate”, gratuito e su prenotazione (334/2804710): un pomeriggio di fiabe, filastrocche e formule magiche sotto le coperte, per bambini dai 4 agli 8 anni e i loro genitori, in collaborazione con la Biblioteca di Cervia.

“InCanti” termina il 19 novembre. Per visitare la mostra le famiglie possono prenotare il loro turno telefonando al numero 334/2804710. Le visite di tengono dalle 16 del venerdì pomeriggio e del 13 novembre; dalle 10 e dalle 15 di sabato, domenica e del primo novembre. La visita dura un’ora e costa 5 euro.

 

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g