Una stanza; due donne sedute e un bambino che sta giocando sul pavimento, equidistante da loro. Chi delle due è la mamma? Questa immagine, proposta in bianco e nero per non farsi distrarre e influenzare dai colori, è un piccolo test che ha coinvolto ed appassionato migliaia di persone sui social network e nella sua versione originaria è stato proposto dal magazine latinoamericano Aweita.
La maggior parte delle persone (circa il 70%) non ha esitazioni ma risponde in modo sbagliato alla domanda affermando che la madre del bambino è la donna seduta a destra, quella con i capelli raccolti e le gambe incrociate. A confondere i partecipanti al test, probabilmente, sono proprio questi particolari, considerati, in qualche modo, simbolo di maternità. Consolazione: secondo gli psicologi chi sceglie questa opzione è una persona prudente, che non ama prendere troppi rischi nella vita e mantiene la calma nella maggior parte delle situazioni, anche quelle più difficili. E’ dunque la classica persona di cui ci si può fidare, un amico sincero, gentile e generoso ma con una propensione all’ingenuità.
La risposta giusta, azzeccata da circa un 30% di coloro che hanno partecipato al test, invece è: la donna seduta a sinistra, quella con i capelli sciolti. A indicarcelo non è un particolare dell’abbigliamento bensì il comportamento del bambino e della madre stessa: il piccolo infatti gioca rivolto verso la donna, abitudine che a quell’età generalmente hanno i bambini (anche nei confronti del padre, dei nonni o di una persona a loro conosciuta come la baby sitter) mentre la madre tiene le gambe rivolte all’indietro permettendo al figlio di avvicinarsi senza inciampare. Chi sceglie questa opzione è una persona logica che possiede un grande senso di analisi e tende al perfezionismo anche se qualche volta dovrebbe lasciarsi andare all’istinto.
Qui l’articolo in lingua originale.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta