Gli effetti di Chernobyl: ad Alfonsine 21 bambini bielorussi

Venerdì 30 giugno sono arrivati ad Alfonsine 21 bambini e ragazzi bielorussi che, con due accompagnatori, saranno ospitati per tutto il mese di luglio da alcune famiglie locali. I piccoli ospiti hanno tra gli 8 e i 16 anni e provengono dalle zone rurali della Bielorussia che ancora subiscono gli effetti delle radiazioni causate dall’incidente nucleare di Chernobyl del 1986. Al loro arrivo, i bambini sono stati accolti dal sindaco di Alfonsine, Mauro Venturi, e dall’assessore alle Politiche sociali del Comune di Alfonsine, Marzia Vicchi.

L’iniziativa fa parte del progetto di accoglienza della Fondazione “Aiutiamoli a vivere”, comitato di Argenta-Alfonsine, che viene organizzato da 19 anni per aiutare i bambini bielorussi con maggiori difficoltà economiche e far passare loro alcuni soggiorni mensili in Italia, ospitati dalle famiglie volontarie.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g