Avis, festa dei donatori di sangue domenica a Mirabilandia

Sarà AVIS Provinciale Ravenna a fare da padrona di casa a MirabilAvis, la grande festa d’estate dei donatori di sangue in programma domenica 16 luglio: organizzata dal Gruppo Giovani dell’AVIS Emilia Romagna, è ospitata per il terzo anno consecutivo dal Parco divertimenti ravennate e coinvolge i giovani di tutta Italia.

Una giornata di svago e allegria all’insegna dell’amore e dell’impegno per il prossimo. MirabilAvis 3D è il titolo dell’edizione di quest’anno: 3 volte D come “Divertirsi Donare Diffondere”, le tre parole d’ordine della giornata, ma un riferimento anche ai non donatori che “Desiderano Diventare Donatori”, ossia al fatto che l’evento rappresenta un’occasione per abbracciare un atteggiamento di generosità.

La giornata, infatti, è anche il pretesto per avvicinarsi all’Associazione e alla donazione di sangue: ad avere l’accesso scontato al Parco (costo del biglietto pari a 14,90 Euro), infatti, saranno non solo i donatori partecipanti, ma anche un massimo di 3 accompagnatori – inclusi non donatori-. L’agevolazione sul biglietto quest’anno sarà valida, inoltre, anche per coloro che hanno già avviato l’iter per diventare donatori, prenotando la loro visita di idoneità alla donazione in uno qualunque dei punti AVIS o che lo faranno domenica stessa all’info point AVIS posto all’ingresso di Mirabilandia. Per avere diritto alla promozione, è sufficiente presentarsi con il tesserino rosso di donatore oppure con la conferma della prenotazione all’idoneità.

Tanto divertimento e il desiderio di stare in compagnia, tra centinaia e centinaia di ragazzi che vivono con entusiasmo l’estate e la loro appartenenza ad un’Associazione di donatori di sangue. Tutti gli intervenuti avranno accesso dalle ore 10 fino alle 23 alle 47 attrazioni del parco ravennate e ai nuovi spettacoli, come il night show “Mirabilandia Forever” e all’inedito “The kings of pop”, a una tariffa davvero imperdibile. Nel villaggio saranno, inoltre, presenti volontari e personale AVIS per promuovere la cultura del dono, fornire informazioni agli interessati, distribuire gadget e proporre momenti di gioco ed intrattenimento in vari punti del parco.

L’iniziativa, sorta nel 2015 per volontà del Gruppo Giovani di AVIS Emilia Romagna, nel tempo ha saputo crescere e coinvolgere un numero sempre maggiore di associazioni territoriali, e oggi rappresenta uno degli appuntamenti fissi del Parco, oltre che una grande festa per il mondo del volontariato e della donazione di sangue.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g