Spunk, come la parola ripetuta da Pippi Calzelunghe. Spunk come qualcosa che non vuol dire nulla. O che vuol dire tutto, a seconda della fantasia dei più piccoli. Towanda, il collettivo di illustratrici e autrici di libri per ragazzi che fa capo, in parte, alla libreria indipendente Momo di Ravenna, lancia la prima rivista formato tabloid dedicata ai bambini e alle bambine della scuola primaria.
Per festeggiare l’uscita del nuovo giornale, l’8 giugno alle 17 è prevista una festa con merenda e laboratorio nel negozio di via Mazzini 36. Ma il progetto verrà presentato anche il 7 giugno alle 19 al Magazzino Parallelo di Cesena, con un laboratorio di monotipia.
Veronica Truttero, illustratrice e titolare di Momo, spera che il giornale possa riempire un vuoto: “Secondo noi mancava prodotto di questo tipo pensato per i bambini, che potranno sfogliarlo come un quotidiano. Chi lo vorrà, potrà trovarlo in alcune librerie indipendenti o ordinarlo on-line. Abbiamo infatti lanciato una campagna di crowdfunding al quale si può aderire anche con la donazione base, quellla di 3,70 euro, che è il prezzo del giornale, che i bambini riceveranno direttamente a casa”.
Spunk è un trimestrale che contiene molte cose: l’angolo della posta, i fumetti, un racconto a puntate, una rubrica di recensioni di libri, una di cinema, una di cucina, una di viaggi, una laboratoriale. E non mancano un poster centrale e una cruciverba.
“Speriamo che i bambini possano affezionarsi e vedere in Spunk un punto di riferimento, un oggetto da aspettare”, conclude Truttero, che ha lavorato al progetto insieme alle scrittrici Elisa Rocchi, Sara Panzavolta e Alice Keller (le ultime due titolari insieme lei di Momo), alle illustratrici Manuela Mapelli, Gabriella Gasparri e Giulia Torelli e alla grafica Deborah Mosconi.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta