Giocando si cresce: esperti a raduno a Ravenna

“Tuttingioco – Il gioco strutturato come strumento educativo” è il titolo del seminario gratuito che si svolgerà nella mattinata di sabato 29 aprile a Palazzo Rasponi a Ravenna (piazza Kennedy 12).

Il convegno, promosso dalla cooperativa sociale La Pieve in collaborazione con il consorzio Sol.Co e con il patrocinio del Comune di Ravenna, si aprirà alle ore 9 e si propone di approfondire gli aspetti pedagogici, formativi e socializzanti del gioco grazie al contributo di pedagogisti, educatori e studiosi della materia.

Tra questi la dottoressa Milena Pilotti, pedagogista e coordinatrice del Centro Socio Riabilitativo San Marco; Giacomo Santopietro, team principal Sir Chester Cobblepot; Beniamino Sidoti, formatore, scrittore e studioso di giochi; Gabriele Mari, educatore e autore di giochi; Christian Rivalta, educatore.

L’apertura dei lavori sarà affidata a Valentina Morigi, assessore alle politiche giovanili e servizi sociali del Comune di Ravenna mentre i saluti finali saranno di Idio Baldrati, presidente della cooperativa sociale La Pieve di Ravenna.

Nel corso dell’evento verrà anche presentata la pubblicazione “Tuttingioco» – Un percorso di gioco modificato, dall’autismo al mondo” di Gabriele Mari.

L’iscrizione al convegno è gratuita ma obbligatoria e sarà accettata fino ad esaurimento posti telefonando al numero 335 8791393 tutti i giorni dalle 9 alle 12 (Centro La Coccinella).

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g