Maria Luisa e Cristina, prima unione gay a Fusignano

transgender  omosessualeDomenica 29 gennaio il sindaco di Fusignano Nicola Pasi ha celebrato in municipio la prima unione civile del Comune, tra Maria Luisa e Cristina. “Dopo anni di confronto e battaglia politica per l’estensione dei diritti civili, siamo di fronte a un giorno importante non solo per Maria Luisa e per Cristina, ma per l’intera comunità – ha dichiarato il sindaco Nicola Pasi attraverso un post su Facebook -. Per affermare i diritti civili, sono infatti sì importanti le leggi e i decreti attuativi, ma da soli non bastano. Occorre lavorare sulla coscienza profonda delle comunità, sul senso comune, e per farlo servono passi concreti dove alle parole della norma seguono i nomi e i volti delle persone. Assieme a Maria Luisa e a Cristina questa mattina la nostra comunità ha fatto un primo grande passo: un passo di responsabilità e coraggio volto a superare vecchi pregiudizi e ad aprire le porte a un futuro più inclusivo”.

Domenica prossima a Cesena, invece, toccherà a Matteo e Marco, una giovane coppia di omosessuali. Sarà la seconda in città ad unirsi civilmente.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g