Sono diventate nove, alla scuola primaria Ricci di Ravenna, le classi ortolane. Quelle, cioè, che grazie a un progetto della Condotta di Ravenna di Slow Food sono impegnate nelle attività di semina e raccolta nell’orto della scuola, dove come volontari lavorano alcuni nonni.
Oggi, in occasione della festa nazionale degli Orti in Condotta, la scuola celebrerà il tema dell’olio: gli alunni “ortolani” andranno a leggere nelle altre classi la storia di “Orazio e Olivetta” e insieme guarderanno un cartone animato sull’olio extravergine d’oliva; seguirà un laboratorio di realizzazione di alberi di carta, ricordo della giornata da portare a casa, poi a merenda pane e olio per tutti.
Infine si uscirà nell’orto per la piantumazione di un albero d’ulivo e i bambini e le bambine, insieme ai nonni ortolani, provvederanno alla messa a dimora delle sementi.
Alla sera tutta la rete locale di Slow Food festeggerà l’orto con una cena all’Osteria Moriconi di Punta Marina. Una quota del costo della cena verrà devoluta alla Ricci per la gestione del progetto.
Adesioni a Francesca Ferruzzi francescaferruzzi@gmail.com 339 6534864.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta