Elefanti e leoni per i maschi, teneri gattini e cagnolini per le femmine. Il caso dei libri differenziati per bambini e bambine è scoppiato all’Ipercoop “La Torre” di Milano dopo che una mamma ha sollevato il polverone su Facebook. Lo scrive Affaritaliani.it
“Oggi davo uno sguardo ai libri per la primissima infanzia – ha scritto – perché cercavo un presente da fare ad un piccolino e mi sono imbattuta in questo. Sono dei libricini che si intitolano: ‘Parole per Bimbe’ e ‘Parole per Bimbi’, rigorosamente rosa per le une e azzurri per gli altri. Neanche negli anni ’50 erano pensabili!”.
E dopo le decine e decine di risposte sotto il post e la segnalazione formale, la Coop Lombardia ha risposto: “Ci spiace molto per l’accaduto, l’assortimento del reparti libri è in gestione a più fornitori, esterni alla Cooperativa, e purtroppo questi titoli ci sono sfuggiti. Abbiamo predisposto il ritiro immediato e indicato ai nostri fornitori di non inserire in catalogo libri di questo tipo che favoriscono stereotipi di genere che, con i nostri progetti e le nostre attività sociali rivolte ai più piccoli e alla cittadinanza, ci impegniamo a contrastare”.
In questo articolo c'è 1 commento
Commenti:
E’ vergognosa questa denuncia, vergognosa! Stiamo distruggendo tutto quello che, di buono, ci ha trasmesso i nostri nonni, la nostra sana tradizione culturale cristiana, stiamo trasformando i nostri figli in futuri disorientati al tutto, gente che, si porrà i problema di dover scegliere tutto, dal paio di scarpe al proprio colore di occhi al proprio sesso, stiamo imponendo una cultura gender terrificante e devastante, siamo in balia di un’ubriacatura di massa o cos’altro?.
Che Dio ci salvi!
Commenta