Bellaria, week end con la Festa della piadina

Piadina crudo, mozzarella, rucolaDa venerdì 9 a domenica 11 settembre torna puntuale a Bellaria Igea Marina l’appuntamento che festeggia la tradizione romagnola del cibo e degli antichi sapori della nostra terra: tutto pronto per la tredicesima edizione della Festa della piadina, “La pis un po’ ma tot”, che coinvolgerà il centro città lungo l’Isola dei Platani, via Ionio e via Torre.
Nel cuore di Bellaria, il pubblico troverà stand gastronomici, prodotti tipici, intrattenimento musicale e tanto altro. Protagonista assoluta sarà la piadina, con gli estimatori del gusto nostrano che avranno l’opportunità di gustare la regina della tradizione romagnola in tutte le sue innumerevoli varianti: oltre cinquanta gusti diversi per esaltare il leggendario impasto di farina, acqua, sale, strutto e/o olio di oliva. Da non perdere, come già lo scorso anno, il percorso di degustazioni per assaggiare sedici diversi varianti di piadine farcite.
Si inizia dunque venerdì pomeriggio alle 15, con l’apertura del mercatino di prodotti tipici, agroalimentare e dell’artigianato, nonché con l’esposizione alla Torre Saracena, in via Torre, della mostra di ricami e merletti “Il mare racconta: fili, intrecci e legami tra leggende e storie di marinai”: allestita da “Talea – Officina Tessile”, la mostra sarà aperta per tutto lo svolgimento della festa ed anche oltre, fino al 18 settembre. Dalle 18 poi, quando tutti gli stand gastronomici inizieranno la cottura e la vendita, si diffonderà l’inconfondibile profumo della piadina. A partire dalle 21 presso la piazzetta “Le Vele”, sarà il momento del divertimento con la musica del “Trio Agricolo”, misto di tradizione e attualità.
Sabato 10 settembre, le piadinerie inizieranno la loro attività già a pranzo, con la possibilità di gustare tante specialità dalle 12, mentre i più piccoli potranno “mettere le mani in pasta” alle 17 in piazza Matteotti, dove le “azdore” del Circolo Diportisti dimostreranno come si crea l’impasto per la piadina.
Alle 20 in piazzetta Fellini in programma un momento culturale con la tavola rotonda “La piadina ieri e oggi”; a seguire, divertimento assicurato con il comico Sgabanaza, il cantante Veris Giannetti e la coppia di ballerini Sauro e Alice nello spettacolo “Romagna ride, canta e balla”. Nel frattempo, in scena in piazza Matteotti, RadiogaMMa Live Estate, con musica, animazione e distribuzione di gadget.
Si continuerà domenica 11 settembre, con l’apertura dei mercatini alle 10 e quella delle piadinerie alle 12, cui seguirà alle 17 il laboratorio per bambini in piazza Matteotti. A partire dalle 18, l’Isola dei Platani e piazza Matteotti si trasformeranno poi in una vera strada degli artisti a cura della scuola di musica Quattro Quarti: presenti tanti pittori guidati da Oliviero Baiocchi, diversi punti musica con generi e strumenti differenti, dallo swing all’R&B alla pop music, la mostra fotografica di Alessia Bocchini e un ‘punto magia’.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g