Unioni civili al via a Rimini (con pomeriggio riservato)

Gay rights rainbow retro heart flagDopo Bologna anche Rimini si mobilita per dare attuazione il più velocemente possibile alla normativa sulle unioni civili (legge 76 del 20 maggio 2016). L’amministrazione fa sapere che “in attesa della pubblicazione del decreto sulla gestione provvisoria dei registri da oggi è possibile prenotare la costituzione dell’unione civile”.

“La cerimonia – prosegue la nota del Comune – si svolgerà nelle stesse sale e gli stessi orari offerti per le prenotazioni dei matrimoni senza distinzione, rispettando solamente l’ordine cronologico delle richieste”. Unico limite, per il calendario, sarebbe il sabato, giornata affollatissima: “Mentre per la costituzione delle unioni civili durante i giorni feriali durante l’orario di servizio non sussiste limitazione alcuna, almeno sino al mese di novembre risultano già prenotati per la celebrazione dei matrimoni tutti i posti disponibili nelle mattinate del sabato“.

Ma il Comune ha fatto uno sforzo ulteriore in favore dei matrimoni omosessuali decidendo di “riservare alla costituzione delle unioni civili il pomeriggio dell’ultimo sabato del mese, ampliando così il servizio offerto fino a oggi che prevede per la celebrazione dei matrimoni tre sabati al pomeriggio e un sabato alla mattina alla palazzina Roma”. Motivazione di tutta l’operazione: “Le ragioni della burocrazia devono restare in sottofondo rispetto a quelle primarie delle persone”, come rende noto l’assessore competente in materia.

Qui tutte le informazioni e gli adempimenti necessari per le unioni civili a Rimini.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g