Da venerdì 17 a domenica 19 giugno a Lido di Classe sono in programma tre giornate di appuntamenti a ingresso gratuito dal titolo “Grazie Mariele!” dedicate a Mariele Ventre, fondatrice del Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna, che ha diretto per oltre trent’anni.
Nella prima giornata, intitolata “Il giardino delle note”, ci si troverà alle 17 nell’area verde cinema Arena del Sole (piazza Ricci 26) per una escursione guidata alla scoperta dei suoni e dei canti della pineta. Alle 21 all’Arena del Sole saranno proiettati cartoni animati ispirati dalle canzoni dello Zecchino d’oro: interverranno Maria Antonietta Ventre, presidente della Fondazione Mariele Ventre, e Gisella Gaudenzi, sceneggiatrice dei cartoni animati.
Anche la giornata di sabato 18, intitolata “Zecchino forever”, prevede due appuntamenti. Alle 17 nel giardino Mariele Ventre, su viale Fratelli Vivaldi, “La musica dei libri”, letture per genitori con bambini. Alle 21 serata di canzoni sul palco cittadino di viale Caboto, con le voci di Elisabetta Viviani, Valter Brugiolo (che ha iniziato la sua carriera interpretando “Popof” nel 1967), Angela Sette, Sara Casali (ex Piccolo Coro), Piccolo Coro del Friuli Venezia Giulia, Coro Sportivo Sport per la Vita di Roseto degli Abruzzi, Coro Sportivo Endas di Cervia, Piccolo Coro Sportivo SincroRoller di Bologna, Gruppo Genitori ex Piccolo Coro capitanati da Antonella Boriani e tante sorprese.
La tre giorni di festa si concluderà domenica 19 giugno alle 21, sempre sul palco di viale Caboto, con “Musica maestra!”: si esibirà la Banda Città di Ravenna che proporrà, oltre al tradizionale repertorio, alcuni brani famosi dello Zecchino d’oro.
Per altre informazioni: 340 3553816, 335 255325, www.lidodiclasse.com.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta