Mamma record: 7 figli con 7 cesarei a 32 anni. “Ma ora basta”

neonatoMai più. Alla fine ha detto: “Sono a posto così, non voglio altri figli”. E non solo perché ne ha avuti già sette a 32 anni (il primo nel 2005) ma perché tutti sono nati con parto cesareo. Un record e un rischio pazzeschi. Perché, come ha evidenziato lo stesso personale medico, “non possiamo entrare nel merito delle scelte personali delle pazienti ma il nostro consiglio da tecnici, dopo tre cesarei, è comunque quello di non fare più figli e di usare metodi contraccettivi efficaci”.

E’ successo al Policlinico di Palermo, dove una donna, Claudia Di Fiore, ha dato alla luce la sua ultimogenita: la bimba, che pesa oltre chili e a cui è stato dato il nome di Rosa, sta bene. Così come la madre. Il cesareo, programmato alla 38esima settimana è stato un intervento eccezionale perché il rischio di rottura dell’utero era molto alto: “Le percentuali? – ha commentato il primario di Ostetricia e Ginecologia, Renato Venezia – Dopo sette cesarei non ci sono statistiche. L’utero è un muscolo e in caso di cicatrici il livello di resistenza si abbassa. Dopo un solo cesareo il rischio è compreso tra lo 0,2 e lo 0,8 per cento. Dopo due aumenta fino all’1,5 per cento. Anche la mortalità materna in caso di taglio cesareo ripetuto è alta: il 13,4 ogni 100 mila parti”. La dottoressa Caterina Lo Meo, che ha coordinato l’operazione, conferma: “Abbiamo avuto abbastanza difficoltà perché l’utero era retroverso, c’erano aderenze multiple. Abbiamo dovuto eseguire una variante del cesareo classico”.

E lei, la mamma-record? “Sono felice”, ha detto. Poi ha specificato: “Le cose mi riescono grazie anche al fatto che prego sempre“. Ma ora basta figli: “Sono a posto così”.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g