Domani 26 maggio, a Fusignano, ci sarà “La città dei ragazzi”, con tanti appuntamenti per bambini e ragazzi dalla scuola per l’infanzia fino alla scuola media.
Alle 7.30 da piazza Peri e dal parcheggio di via Runzi sarà organizzato il Pedibus; dalle 9 in piazza Armandi spazio allo sport con basket, pallavolo e tiro alla fune, mentre in piazza Mazzotti dalle 9.30 si faranno i giochi di una volta (corsa nei sacchi, giochi con i cerchi, con i barattoli, canestro medievale). In piazza Corelli alle 9.15 sfilata di moda “Saranno famosi”, organizzata dai ragazzi della scuola media; alle 10.30 concerto dei ragazzi della scuola media e alle 11.30 premiazione della sfilata con oggetti offerti dal Comitato genitori. Al teatro Moderno alle 9.30 letture animate dedicate ai bambini delle scuole dell’infanzia, a cura di Alfonso Cuccurullo. Al giardino “Corte R. Baldini” della biblioteca comunale “Carlo Piancastelli” il Gruppo lettori di favole di Fusignano leggerà “Oggi ti leggo” (alle 9.30 per i bambini della scuola paritaria Maria Ausiliatrice, alle 10.30 per il nido “Il bosco”).
In piazza Corelli si terrà il laboratorio creativo “Decoriamo la piazza con i gessetti colorati” e saranno allestite le mostre di opere create con i mattoncini Lego e dei lavori degli alunni della scuola elementare per il concorso “A pranzo con l’atleta”.
Nel foyer del l’auditorium “Arcangelo Corelli” al mattino aprirà la mostra fotografica “Pensare con le mani”: la prima esposizione, nel 2014 (intitolata “Mani che pensano”) ebbe un gran successo; oggi la mostra viene ampliata di nuove foto e riproposta con i commenti degli insegnanti e della pedagogista. La mostra rimarrà aperta fino al 5 giugno il sabato dalle 15 alle 18 e domenica e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Per tutta la mattinata sarà in vendita la nuova edizione dell’ormai celebre giornalino dell’istituto comprensivo “Il Pennino”; sarà inoltre presente il banchetto dei ragazzi del centro Galassia che venderanno i loro manufatti.
A tutti i bambini e ragazzi partecipanti sarà offerta una merenda da Bassa Romagna Catering. Inoltre “i nonni” dell’Auser regaleranno a ogni sezione del nido e della scuola dell’infanzia originali gadget di partecipazione alla “Città dei ragazzi 2016”.
Il finale sarà all’insegna del rispetto dell’ambiente: dalle 12.30 alle 13 il gruppo ecologico dei ragazzi della scuola media entrerà in azione per rendere più bello e pulito anche il dopo festa.
La città dei ragazzi è organizzata dal Comune di Fusignano in collaborazione con l’istituto comprensivo “Luigi Battaglia”, la scuola paritaria Maria Ausiliatrice, il nido d’infanzia “Il bosco”, il centro animazione “Il cerchio”, Pro Loco, Auser, Spi-Cgil, Agis, Avis, biblioteca comunale “Carlo Piancastelli”, Comitato genitori istituto comprensivo “Luigi Battaglia”, Comitato genitori fusi, teatro Moderno, parrocchia di San Giovanni Battista, Bassa Romagna Catering.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta