“Il cioccolato può calmare la tosse. L’idea può sembrare un po’ pazza ma è così”. Una frase che risulterebbe sospetta se pronunciata da qualche produttore svizzero del delizioso alimento, ma che suona credibile in bocca ad uno scienziato, ad un professore con un curriculum lungo così. Così Alyn Morice, docente della britannica Hull University, annuncia al mondo dei golosi la piacevole novità sulle base di un recente studio, denominato Rococo, il più grande al mondo sui rimedi senza prescrizione medica.
Dalle colonne del Daily Mail il professor Morice fa sapere che gli esperimenti hanno dimostrato l’efficacia di un nuovo medicinale che contiene cacao: “E’ più efficace di uno sciroppo standard. La comparazione ha dimostrato che i pazienti che hanno assunto il medicinale a base di cioccolata hanno avuto significativi miglioramenti in circa due giorni”. I benefici risiedono nelle proprietà lenitive del cacao: “Essendo più vischioso delle medicine standard per la tosse, è in grado di formare un rivestimento protettivo sulle terminazioni nervose della gola che innescano la voglia di tossire – precisa il prof -. Questo effetto emolliente spiega perché miele, limone e altri sciroppi zuccherati possono aiutare, ma nel cioccolato c’è qualcosa in più”. Naturalmente non basta una semplice cioccolata calda, quella resta una scusa per i golosi: nel medicinale svolgono un ruolo fondamentale sostanze come difenidramina, levomentolo e cloruro d’ammonio”.
Infine un avvertimento, derivante sempre dalle recenti ricerche scientifiche: “Bisogna abbandonare la ridicola convinzione che esistano diversi tipi di tosse che necessitano differenti medicine – conclude Morice -. Solo da un punto di vista del marketing ha senso parlare di tosse grassa e secca, perché è un buon modo di incoraggiare le persone a comprare più prodotti”. Non resta, dunque, che attendere la messa in commercio di questo medicinale. Sperando che sotto sotto non vi sia una multinazionale svizzera del cioccolato. O dei farmaci…
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta