La Befana a Cesena, Longiano e Savignano

calza della befana appesaA Cesena la Befana arriva con un giorno di anticipo. Domani pomeriggio, 5 gennaio, a partire dalle 17 la vecchietta porterà dolci e carbone ai bambini al centro diurno La Meridiana di via Cerchio Sant’Egidio 2621. Ci sarà l’esibizione dei Pasquaroli di Pioppa. A seguire il concerto de “I Musicantropi”, gruppo musicale composto da alcuni utenti del Centro di salute mentale di Cesenatico e dal dottor Giovanbattista Polichetti. Durante il pomeriggio sarà offerta una merenda preparata da Slow Food Cesena.

Mercoledì alle 15, invece, la Befana sarà alla “Piazzetta Affari” della Cassa di Risparmio di Cesena con ingresso in via Tiberti, 5. In programma fiabe animate con effetti speciali dal titolo “Lo sciopero della Befana”, spettacolo a cura del “Drago Blu” con calze gratis a tutti i bambini presenti.

A Longiano dalle 15 in piazza Tre Martiri la Befana distribuirà dolci ai bambini. Per i più grandi castagne, cantarelle e vin brulé e l’esibizione dei Pasquaroli di Diegaro. Per l’occasione saranno aperti tutti i presepi (un centinaio) collocati nei vari punti del centro storico. Dalle 15.30, alla parrocchia di San Cristoforo, il presepe vivente.

La Befana arriva a ritmo di percussioni a Savignano sul Rubicone, che per il pomeriggio di mercoledì propone un’esperienza insolita e corale con l’evento “Suoni in festa”. Direttore d’orchestra della singolare performance collettiva è il percussionista Michele La Paglia. L’appuntamento è alle 15 in piazza Borghesi: ogni bimbo (età consigliata dai 5 agli 11 anni) dovrà avere con sé uno scatolone chiuso con nastro adesivo, dentro al quale dovrà essere stato inserito un dono da “scambiare” con un altro bambino, magari un vecchio giocattolo o un libro in buono stato. Per creare una vera orchestra ritmica ognuno dovrà avere con sé anche due bicchieri di plastica rigida e due bottigliette di acqua da 500 cl vuote. Con questa semplice “attrezzatura” i piccoli saranno pronti, sotto la guida di Michele, a dare vita ad un vero e proprio spettacolo dove ci si scambieranno ritmi, emozioni, suoni e … regali! In caso di maltempo o forte nebbia il laboratorio si svolgerà in Sala Allende. L’iniziativa è a cura dell’assessorato alla Cultura Città di Savignano e coop Koiné. Info: 335 6286338; www.coopkoine.it

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g