Pidocchi per un milione e mezzo di bambini: bando ai luoghi comuni

bambina bambini pidocchiDalla metà di ottobre alla fine della scuola, un milione e mezzo di alunni saranno colpiti dai pidocchi. Lo dice Italo Farnetani, pediatra milanese, all’agenzia Adnkronos. Che consiglia ai genitori di abituarsi al “controllo del sabato”.

Mamme e papà, insomma, dovrebbero controllare una volta alla settimana la testa dei bambini. E comunicare tra loro il problema, se sta capitando ai loro figli: perché gruppi WhatsApp e chat varie sono ormai appannaggio di tutte le famiglie con figli in età scolare.

Per Farnetani, poi, i capelli vanno lavati ai bambini un paio di volte alla settimana, controllando anche la presenza eventuale di lendini (le uova) o pidocchi. Così l’infestazione si intercetterebbe agli inizi,.

Bando anche alla drastica rasatura a zero in caso di infestazione, come succedeva una volta: se viene applicato il trattamento consigliato dal pediatra, tagliare i capelli non serve. E non serve neanche affidarsi alle leggende popolari, secondo le quali prendono i pidocchi i bambini delle classi sociali più basse, che non seguono i criteri di igiene.

 

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g