Con BabyLit anche i bimbi leggono i classici della letteratura

letteratura per bambiniGià nell’utero e più tardi da neonato, al bambino si consiglia di far ascoltare musica classica. Molti musei offrono attività, visite guidate e laboratori artistici per i più piccoli. Esiste un teatro e un cinema per bambini. Fin dalla più tenera età i fantolini gioiscono al ritmo e al movimento della danza. Insomma non è mai troppo presto per familiarizzare i piccini al gusto delle belli arti.

Perché non farlo anche con i grandi classici della letteratura, deve aver pensato l’americana Suzanne Gibbs Taylor, direttrice creativa della Gibbs Smith, una piccola casa editrice dello Utah.

Suzanne ha creato la fortunata collana editoriale BabyLit, un modo elegante e divertente per introdurre i bambini al mondo della letteratura classica, attingendo a piene mani dal genio e dalla fantasia dei grandi autori senza tempo, come Charlotte Bronte, Jane Austen, William Shakespeare, Tolstoj, Conan Doyle…

L’importanza della lettura anche in età prescolare è oramai ampiamente dimostrata. L’atto quotidiano del leggere ad alta voce e l’uso di libri fin dai primi mesi di vita fa bene al bambino e lo aiuta a crescere. Leggere crea un legame intimo e familiare tra chi legge e chi ascolta, adulti e bambini hanno la possibilità di condividere un momento speciale e stimolante. Naturalmente è necessario saper scegliere libri idonei all’età del bimbo e capaci di catturare l’attenzione del piccolo lettore in erba.

Suzanne è partita da qui, rendendosi conto che “nessuno ha mai preso Jane Austen e ne ha fatto qualcosa per i bambini”.

L’idea è quella di prendere i grandi capolavori della letteratura mondiale e farne una versione creata appositamente per i piccoli. Non una semplice sintesi della trama di complicate storie per adulti, ma utilizzando queste come un trampolino di lancio per spiegare concetti basilari come i numeri, i colori, gli opposti, le parti del corpo, le prime parole.

Realizzati in cartone duro, con materiali riciclati al 100%, angoli smussati e colori intensi, creati dalla Gibbs, con testi di Jennifer Adams e con le illustrazioni di Alison Olivier, adatti ai bambini dai 6 mesi in su, i mini classici BabyLit fanno il loro debutto sul mercato editoriale inglese nell’estate del 2011, proprio con la Austen e il suo Orgoglio e pregiudizio.

Oggi BabyLit offre – non solo la possibilità di imparare a contare con Dracula,  apprendere lo spagnolo con Don Chisciotte, scoprire l’anatomia con Frankestein, indovinare suoni con Sherlock Holmes, etc. -ma anche una richiestissima linea di gadgets e giocattoli a tema.

NOTA

Potete acquistare i Mini Classics su Amazon o direttamente dal sito www.babylit.com.

Al momento in Europa esistono 4 titoli in versione spagnola, pubblicati dalla casa editrice Cocobooks.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g