L’infestazione di vermi intestinali nelle scuole del quartiere Saragozza a Bologna ha fatto insorgere i genitori. Le rappresentanti e alcuni genitori della scuola d’infanzia Arcoguidi Pace, come scrive La Repubblica, hanno aperto una pagina Facebook nella quale lanciano la protesta dei peluche. Nella lettera che hanno spedito al Comune, al quartiere, alle direzioni scolastiche e al Dipartimento di sanità pubblica dell’Ausl, infatti, le famiglie chiedono interventi immediati contro il problema ossiuri e fanno dell’ironia sul fatto che l’Ausl abbia vietato ai bambini – come primo provvedimento – di portare a scuola i peluche da tenere con sé all’ora della nanna.
I genitori chiedono che entro il primo aprile venga organizzato uno “svermi-day”, cioè un trattamento farmacologico a tutti i bambini e ai loro famigliari che non l’hanno ancora effettuato. Nella lettera si chiede anche la sanificazione degli ambienti tra il 2 e il 7 aprile – periodo di vacanze pasquali – e uno screening dei risultati.
L’Ausl, dal canto suo, ha detto che l’ossiuri è un problema comune, facilmente risolvibile e che la situazione è sotto controllo. Dall’inizio del 2015 i casi accertati di ossiuriasi sono stati 46 (tre dei quali riguardanti adulti). La trasmissione avviene per via oro-fecale. A trasportare le uova sono in genere le mani ma anche oggetti come i giocattoli.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta