Giancarlo ed Elena si sono detti sì al Museo TAMO di Ravenna. Celebrato sabato pomeriggio il primo matrimonio civile in quella che si è andata ad aggiungere all’offerta delle sedi peri matrimoni civili: la tradizionale sala preconsiliare del Municipio, la Sala Muratori della Biblioteca Classense e il Museo NatuRa di Sant’Alberto.
Le nozze tra Giancarlo Graziani, faentino ed Elena Tyunina, di origine russa, sono state celebrate nella suggestiva abside di Tamo dall’assessore Massimo Cameliani sulle romantiche note dell’Ave Maria di Schubert. “Saluto con piacere il varo di questo bellissimo luogo, ideale per celebrare le nozze così come gli altri spazi che abbiamo adibito a questo rito. Annuncio – dichiara l’assessore Cameliani – che martedì prossimo porterò in Giunta comunale la delibera che ci consentirà di svolgere queste cerimonie anche al Museo d’arte della città. Il nostro obiettivo è quello di diventare sempre di più meta di coppie che vogliono convolare a nozze fra le meraviglie dell’arte della nostra città”.
Al termine della cerimonia, i novelli sposi si sono trasferiti alla Cripta Rasponi per realizzare il servizio fotografico e offrire un aperitivo ai propri ospiti all’interno dei giardini pensili della Provincia che, anche grazie a questa iniziativa, prosegue nel percorso di piena valorizzazione di questi luoghi, veri e propri tesori di arte e natura situati a pochi passi dalla celebrata Tomba di Dante e affacciati su Piazza San Francesco.
Per informazioni www.tamoravenna.it
Per prenotare un sopralluogo telefonare al numero 0544 36136 oppure scrivere a turchetti@ravennantica.org
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta