Terrible two e dintorni: al Domus Bimbi i capricci si affrontano con un barattolo

capricci: che si fa?
capricci: che si fa?

“No, non voglio!”. I terrible two, prima o poi, si presentano al varco. Scenate, capricci, pianti. E i genitori, spesso, sono senza mezzi per affrontarli. Il nido Domus Bimbi di Ravenna (via Pavirani 44) ha letto negli occhi dei genitori. E ha studiato un percorso “alternativo” per aiutare le famiglie a capire, gestire e anche a non drammatizzare troppo l’epoca dei capricci, che in genere si colloca tra i due e i tre anni (ma può iniziare anche prima, salvo terminare molto dopo).

I no, i perché, le frustrazioni annesse e connesse ai capricci verranno affrontate in tre date, sempre in orario serale (dalle 20 alle 21,30 circa) con servizio di babysitting a cura del nido Ninna Nanna (gestito dalla stessa cooperativa del Domus Bimbi). Il 16 febbraio Saula Ciccarilli, pedagogista esperta in educazione musicale, affronterà il tema dei capricci a partire dagli albi illustrati, dimostrando come anche i libri per l’infanzia possano venirci in aiuto. Il 6 marzo le educatrici Silvia Santucci e Serena Falsetti orienteranno i genitori nella difficile gestione dei capricci. Il 21 marzo, invece, mamme e papà costruiranno il “barattolo della calma”: una sorpresa che servirà a non perdere la pazienza quando sembra impossibile conservarla.

Per iscrizioni 0544/246172, nidodomusbimbi@libero.it o sulla pagina Facebook

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g