Ecco perché nei cartoni di Walt Disney non compare mai la mamma

Morta, sconosciuta, non pervenuta. Chi ha mai visto comparire una mamma nelle storiche favole della Disney alzi la mano. Il personaggio non è mai stato considerato parte integrante delle storie tanto che le eroine con cui siamo cresciute se la sono dovuta cavare da sole, tra maltrattamenti di matrigne e sorellastre e un padre che c’è ma non le aiuta e non le sostiene. E fino all’arrivo del principe azzurro ce ne passa.

CenerentolaFinalmente qualcuno dalla Disney ha deciso di svelarci perché nei cartoni animati non compaia mai la mamma. Il produttore Disney Don Hahn ha spiegato in un’intervista rilasciata a Glamour che i motivi sono due. Il primo è collegato alla crescita: senza la mamma l’assunzione di responsabilità è più veloce. Rimuovere i genitori, come è successo per Bambi, è servito a far maturare il protagonista rapidamente.

L’altra motivazione, invece, risiede nella vita di Walt Disney che negli anni ’40 riuscì a coronare il sogno che aveva fin da bambino, regalando una casa ai suoi genitori. Ma per un difetto nel montaggio della caldaia ci fu una fuga di gas, incidente nel quale la mamma del celebre produttore perse la vita. Incidente del quale si sentì responsabile e non ha mai voluto parlare. Si salvò solo il padre.

 

 

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g