- Precauzioni per evitarlo:
o Non esporsi al sole dalle ore 10:00 alle ore 16:00
o Mettere abiti leggeri, di cotone e non aderenti
o Mettere il cappello
- Fai bere spesso al bambino liquidi freschi prima e durante le attività
- Insegna al bambino a rientrare subito in casa se si sente molto accaldato
- Riconoscere il colpo di calore:
o Temperatura > 40.5°C
o Aumentato senso della sete
o Debolezza, senso di confusione, irritabilità, cefalea, crampi muscolari, svenimento fino al coma
o Aumentata sudorazione, cute da fredda e appiccicosa fino a calda, rossa e secca
- Porta subito il bambino in luogo fresco o all’ombra
- Spoglialo e bagnalo con acqua fresca
- Fallo sdraiare e sollevare i piedi
- Fagli bere acqua fresca frequentemente e a piccoli sorsi
- Contatta il pediatra o vai in Pronto Soccorso
- Chiama il 118 se il bambino tende ad essere meno reattivo o vomita spesso
Per sapere cosa fare al mare con neonati e bambini clicca qui
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta