Bambini all’aria aperta, seguiti da istruttori per provare a cimentarsi con qualche sport. Il tutto, gratis. Succede a Ravenna, dove tre parchi della città per due mesi saranno teatro di giochi e attività.
Riportare i bambini a fare attività fisica e a giocare all’aperto, trascorrendo il tempo in modo divertente, creativo e sano è infatti l’obiettivo del progetto “Io fuori gioco”, portato avanti dal Comune di Ravenna con Arci, associazione La Lucertola, Csi, Legambiente-circolo Matelda e Uisp, finalizzato allo svolgimento gratuito di attività ludico motoria dedicata ai bambini nei parchi con la presenza di educatori e animatori sportivi. Nei mesi di aprile e maggio due operatori (educatore e/o animatore sportivo) saranno presenti dalle 16 alle 18:
ogni lunedì al parco Mani Fiorite;
ogni mercoledì (tranne l’1 maggio) ai giardini pubblici;
ogni venerdì al parco John Lennon (Villaggio Anic).
Le attività programmate culmineranno con una festa-evento in celebrazione della “Giornata mondiale del Gioco” prevista domenica 26 maggio nel parco Mani Fiorite e strada adiacente.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta