Da papà Giacobazzi ai bonus bebè fino alle polemiche su autismo e vaccini: il meglio di Romagna Mamma nel 2013

Il miracolo della vita in tutte le sue forme – dal ditino di un neonato che afferra la mano del chirurgo che lo sta facendo nascere al piccolo Ward che vince la lotta per la sopravvivenza -, l’infinito dubbio se vaccinare i propri figli oppure no, tutto quello che c’è da sapere sui contributi alla nascita come il bonus bebè. E ancora il messaggio del comico Giacobazzi sulla nascita di sua figlia con fecondazione assistita, il bisogno di saperne di più sull’autismo.

Tra salute, tempo libero e attualità, il meglio di questo 2013 di Romagna Mamma lo avete scandito voi. Ecco quindi la rassegna di foto, articoli, approfondimenti, storie che vi hanno catturato di più.

Vaccini, sì o no?

E’ la domanda che assale sempre più genitori. Noi, che lo siamo diventati ormai cinque anni fa, ci siamo passati esattamente come voi. Abbiamo dato dunque la parola a due pediatri, uno a favore e uno contrario, che spiegano perché vaccinare o meno i bambini.

Negozi, musei, banche in rete con Amici dell’Allattamento: Ravenna, grazie anche a Romagna Mamma, diventa a misura di bebè

In libreria, in pasticceria, in profumeria. In banca e al museo. A Ravenna è possibile allattare e cambiare il proprio bambino in giro per la città grazie a “Amici dell’allattamento”, un’iniziativa fortemente voluta da Romagna Mamma, dal Comune, dall’Ausl e dalla Lega per l’allattamento che in poche settimane ha messo in rete oltre 30 punti.

La storia di Gianmaria, due mamme, tante coccole e una vita normale

“Scusa la confusione, ci sono gli operai”. Teresa apre il cancello della nuova casa dove è andata da poco a vivere con Marta e il piccolo Gianmaria, a Tagliata di Cervia. Qui ci sono una cucina, un salotto, camere e bagni. Un rapporto d’amore che dura da dodici anni. Due professioni avviate. E un bambino di un anno che va al nido.

Quel ditino fuori dalla pancia della mamma

L’immagine, che ha fatto il giro del mondo via web, ha intenerito voi quanto milioni di utenti in giro per la Rete. L’immagine, scattata dal padre in sala operatoria, immortala l’attimo in cui il neonato, durante il cesareo, afferra il dito del chirurgo che sta operando la mamma.

Fecondazione assistita: il comico Giacobazzi racconta la nascita di Anita

Dal palco di Zelig alla vita reale. Il comico Giuseppe Giacobazzi ha raccontato in esclusiva a Romagna Mamma il percorso che lui e sua moglie hanno affrontato per avere la piccola Anita, nata grazie alla fecondazione assistita.

Cristina, ovvero mamma coraggio: dall’autismo si guarisce, ecco la storia di mia figlia 

Christina Caflisch, che ha scardinato ogni certezza dopo che alla figlia Lisa fu diagnosticata proprio una forma di autismo. Nel suo libro “Il cubo di marzapane” (Edizioni Kappa) racconta una storia da fare accapponare la pelle.

Storia del piccolo Ward: il miracolo della vita in sette minuti

Un video omaggio girato da Benjamin Miller, fotografo e  regista e padre di Ward Smile, un bambino nato con quindici settimane di anticipo, rimasto in ospedale 107 giorni.

 Bonus bebè: ecco i contributi in arrivo per il 2014

Tornano i contributi per famiglie con bambini anche per l’anno 2014, a partire dal tanto contestato contributo previsto dalla riforma Fornero che nel 2013 non ha ottenuto i risultati sperati

Bimba trovata in un campo nomadi, il sospetto del rapimento e la storia di una compravendita di bambini

Ha tenuto col fiato sospeso la storia della piccola Maria, bimba bionda trovata in un campo nomadi in Grecia che dall’esame del Dna non è risultata figlia di quelli che si dichiaravano suoi genitori. Indagini che hanno portato al ritrovamento dei veri genitori e a un giro di compravendita di bambini.

Clicca qui per l’articolo del rapimento
Clicca qui per l’articolo di approfondimento 

Mamma ti ho disegnata in piedi perché la carrozzina non mi veniva

La sua forza, Lorenza Molari, la riassume con un proverbio: “Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto”. E per quante domande uno si possa fare sulla complessità di essere mamma in sedia a rotelle, lei te le smonta così, come se avesse una soluzione in tasca, una ricetta da applicare.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top