Torcia e sacco a pelo: ad Halloween si dorme all’Almagià

Una festa che inizierà alle ore 17,30 del 31 ottobre e di fatto si concluderà alle 10 del primo novembre: è la proposta del Teatro del Drago all’Almagià per Halloween.

Laboratori, percorsi animati, installazioni ludiche, performance saranno gli ingredienti di un pomeriggio speciale dove tutti saranno chiamati a mettersi in gioco diventando protagonisti di Halloween, per questo sarà d’obbligo il travestimento (ai piú grandi verrà concesso il solo trucco), e si ricorda di portare una piccola torcia perché nelle tenebre una luce è sempre utile. Un percorso gioco guidato dai dodici alberi sacri ai Celti porterà il pubblico a provarsi con enigmi e abilità fino allo scioglimento nelle danze celtiche guidate da Elena Casadei e dalle ragazze del Corso di Danza Creativa.

La prima parte della festa (fino alle 20 circa) si concluderà con “Treats or tricks” e sarà dedicata a tutti i bambini e alle famiglie a partire dai tre anni. Salutati i bambini più piccini, per i più grandi inizierà la seconda Festa della Paura ma solo dopo aver gustato una deliziosa cena in collaborazione con la Pizzeria Cento Pizze di Punta Marina. Si entrerà poi nel vivo della nottata con uno dei primi momenti clou di quest’anno, grazie alla collaborazione con Ravenna Cinema. Fabrizio Varesco, introdurrà i “grandi dei piccoli” attraverso il tema della paura parlando e mostrando spezzoni e sequenze e cosí si avanzerà nella notte, dove molte cose ancora potranno accadere. Indispensabili sacco a pelo e per i più “comodosi” il materassino.

Misteriosi eventi succederanno durante la notte, fastidiosi cigolii di porte e finestre, incursioni di strani personaggi allieteranno il sonno dei più coraggiosi. Viste le novità di quest’anno è indispensabile la prenotazione per chi intende partecipare alla seconda parte della festa.
Info e prenotazioni 392/6664211; info@teatrodeldrago.it
Biglietti: dalle ore 17,30 alle ore 20,00, biglietto unico euro 5,00, Family Tickets (2 a + 2 B) € 15 ( solo pomeriggio) – € 45 ( dal pomeriggio fino ala mattina successiva)
dalle ore 20,00 del 31 ottobre alle ore 10 del 1 novembre biglietto unico euro 10,00
dalle ore 17,30 alle ore 10 del 1 novembre biglietto unico euro 15,00

Sarà possibile acquistare la Fagiolino Card per tutta la durata della stagione teatrale nei giorni ed orari di apertura della biglietteria (presso Artificerie Almagià). Nella giornata del 31 ottobre sarà possibile acquistare i biglietti direttamente all’Almagià (dalle 10 alle 12 e a partire dalle 16,30). Il programma completo della manifestazione è disponibile su facebook e sul sito www.teatrodeldrago.it.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top