Gratis, all’aperto, per piccoli e grandi: il basket è di dominio pubblico al “Fagiolo”

Un’immagine degli stage 2012 della Compagnia dell’Albero al “Fagiolo”

Conoscere il basket senza troppi vincoli, gratuitamente, all’aperto e per trascorrere gli ultimi pomeriggi liberi prima dell’inizio della scuola. Questa la proposta della Compagnia dell’Albero, che per il terzo anno consecutivo da oggi propone al parco pubblico Diane Fossey di Ravenna (meglio conosciuto come “Il Fagiolo” del quartiere San Biagio) una serie di stage per i bambini e le bambine nati dal 2003 al 2008. Nove gli incontri in programma, tutti condotti dall’istruttore e responsabile minibasket Andrea Serri che proporrà soprattutto giochi motori, di collaborazione e di strategia, in cui il bambino cercherà di trovare la dimensione più consona alle sue abilità. Giochi, insomma, propedeutici al minibasket e allo sviluppo degli schemi corporei di base.

Divertirsi è il primo obiettivo: “Quella che diamo ai bambini – spiega Serri – è la possibilità di vedere il basket in versione semplificata e di cimentarvisi con attività che sono abituati a svolgere nel loro quotidiano. Declineremo con la palla le azioni come correre, strisciare, saltare, rotolare. E impareremo a passare la palla al compagno, così come a tirarla nel canestro”. Sia maschi che femmine sono invitati, anche per sfatare un falso mito della pallacanestro: “Questo è uno sport pregiudiziale verso le bambine, tanto che ai nostri corsi se ne conta in media una su dieci. In realtà, quando lo proponiamo nelle scuole, sono loro le prime a divertirsi perché meno abituate al movimento e alla competizione. Per loro è come una bella sorpresa, una novità”.

I genitori non sono obbligati a portare i figli a tutte le date in programma da oggi al 12 settembre: “C’è un filo conduttore che va dal semplice al complesso lungo i nove incontri ma non è importante seguirli tutti. Se un giorno fa brutto tempo, se il bambino ha un altro impegno o non ne ha voglia, non succede niente. Per noi è un modo per giocare, tanto è vero che per il pomeriggio del 13 settembre abbiamo organizzato una grande festa con premi, gadget e merenda”.

Per chi si appassionerà, i corsi di basket della Compagnia dell’Albero ricominceranno da metà settembre in palestra. Per chi ha da tre a cinque anni alla Camerani e alla Garibaldi, per gli altri al Ginanni e al Villaggio del Fanciullo di Ponte Nuovo: “Gli stage al Fagiolo sono per noi anche un modo per promuovere le nostre attività invernali. Ciò non toglie che sia un invito esteso all’infanzia affinché venga a conoscere il basket, a prescindere da una futura iscrizione ai corsi. Lo scorso anno abbiamo avuto fino a sessanta bambini a turno, una bella soddisfazione. A volte iniziavamo in venti e finivamo in quaranta. Molti dei bambini che erano al parco a giocare, ci notavano e si aggregavano”.

Questo il calendario:
lunedì 26 agosto ore 16:30 nati nel 2003-2004-2005, ore 17:30 nati nel 2006-2007-2008
mercoledì 28 agosto ore 16:30 nati nel 2003-2004-2005, ore 17:30 nati nel 2006-2007-2008
giovedì 29 agosto ore 16:30 nati nel 2003-2004-2005, ore 17:30 nati nel 2006-2007-2008
lunedì 2 settembre ore 16:30 nati nel 2003-2004-2005, ore 17:30 nati nel 2006-2007-2008
mercoledi 4 settembre ore 16:30 nati nel 2003-2004-2005, ore 17:30 nati nel 2006-2007-2008
giovedì 5 settembre ore 16:30 nati nel 2003-2004-2005, ore 17:30 nati nel 2006-2007-2008
lunedì 9 settembre ore 16:30 nati nel 2003-2004-2005, ore 17:30 nati nel 2006-2007-2008
mercoledì 11 settembre ore 16:30 nati nel 2003-2004-2005, ore 17:30 nati nel 2006-2007-2008
giovedì 12 settembre ore 16:30 nati nel 2003-2004-2005, ore 17:30 nati nel 2006-2007-2008

Info ed iscrizioni (effettuabili anche sul posto, il giorno dello stage): Stefano 366-5839404 Barbara 338-7322792

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g