Notte Rosa dei bambini e non solo: ecco l’agenda del fine settimana

E Notte Rosa sia, anche per i bambini. Questo fine settimana la Riviera si tinge di rosa con eventi su tutto il litorale. Bellaria Igea-Marina ripropone la Notte Rosa dei Bambini, un weekend interamente dedicato ai più piccoli che saranno i protagonisti incontrastati della spiaggia, delle strade e dei parchi. La città diventa un allegro paese dei balocchi, appuntamenti e animazione sia itinerante, lungo i viali cittadini, che con postazioni fisse per toccare e colorare ogni angolo della città in una grande festa: ludobus, giocolieri, maghi, acrobati, clown, danzatori, pompieropoli, musicisti strampalati e tanto divertimento a misura di bambino. Per visionare il programma clicca qui
Anche i lidi ravennati organizzano qualche iniziativa di animazione per bambini, da Casal Borsetti in giù. Tutto il programma è qui.

Ma ci sarà dell’altro.

FORLIVESE E CESENATE
Sabato 6 luglio
In piazza della Libertà a Bertinoro alle ore 21,30 spettacolo per bambini, ragazzi e non “Peter Pan”, a cura del Teatro delle Forchette, realizzato in collaborazione con il gruppo Ravinala, Ass. Chi Burdel e Casa della Carità. Info 348 3161380.
Per la rassegna i “sabati” di Cartamarea, la libreria per ragazzi di Cesenatico presenta alle 21 di sabato nel piazzale della libreria (via Abba, 68) lo spettacolo di burattini “Crepi l’avarizia” della Compagnia bolognese Nasinsù. La storia racconta le avventure di Miglio Gepponi, custode di chiavi che aprono i suoi infiniti tesori, padrone talmente avaro anche di sentimenti che vorrebbe condannare la figlia all’infelicità. Dovrà però fare i conti con la furbizia della servetta Teresa, che tanto ha a cuore Carolina. Ingresso gratuito.
Domenica 7 luglio
Tornano domenica gli appuntamenti dei Piccoli lupi di mare, le serate di narrazioni e attività creative proposte al Museo della Marineria di Cesenatico (via Armellini, 18) da Elisa Mazzoli e Cartabianca. Alle 21 laboratori e letture per bambini da 5 anni in su. Info 0547-79205. Quando possibile (meteo buono e barca in ordine) le storie verranno narrate dentro la stiva del grande trabaccolo da trasporto.


RAVENNATE

Sabato 6 luglio
Alla sua 32° edizione la festa di Fognano vi aspetta con animazioni anche per i più piccoli: clown, cacce al tesoro, esibizioni equestri ed altro ancora. La festa si tiene presso il circolo Anspi, in via del Campo sportivo 10, adiacente alla chiesa di San Pietro Apostolo. Ingresso libero. Per informazioni consultare il sito. Si continua anche domani.
Domenica 7 luglio
Proseguono gli appuntamenti al centro visite “Cà Carnè” di Brisighella (via Rontana 42). Alle 15.30 si esplorano rocce, fossili & co. Tutte le attività sono gratuite. Per informazioni e prenotazioni telefona al 338-2076318.
Con i suoi cinquanta metri di altezza e 18 mila luci led la ruota panoramica più grande d’Europa svetta nell’area di Marinara a Marina di Ravenna. Potrete far salire i bambini anche questo fine settimana e per molti altri giorni d’estate ancora.

RIMINESE
Sabato 6 luglio
Anche sabato e domenica va avanti “Cartoon Club”, l’amato festival internazionale del cinema d’animazione e del fumetto. Il programma completo è qui.
Domenica 7 luglio
Domenica la compagnia Le Pu-Pazze propone “Una estate da favola”, narrazioni animate e laboratori creativi nei bagni 34 e 35 di Rimini. Appuntamento gratuito alle 10.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g