Ogni giorno a scuola a piedi: una medaglia per gli alunni della Torre e della Randi

Tutti i giorni, con il loro giubbottino arancione, sono andati a piedi da casa a scuola e viceversa, facendo moto, socializzando tra loro, imparando nuove regole sull’educazione stradale e dando un contributo al miglioramento della qualità dell’ambiente urbano in prossimità delle loro scuole. Per questo i 60 alunni delle elementari Augusto Torre e Vincenzo Randi che nel corso dell’anno scolastico che sta per finire sono stati allo stesso tempo il motore e i passeggeri del “Pedibus targato Ra” hanno ricevuto ieri, giornata mondiale dell’ambiente, una medaglia in segno di riconoscimento.

L’iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con le due scuole, con il circolo Matelda di Legambiente e con l’assistenza della società cooperativa Impronte, ha portato alla creazione di due tragitti sicuri casa-scuola da percorrere a piedi in condizioni di sicurezza, nel rispetto dell’ambiente e promuovendo l’acquisizione dell’autonomia in base alle età dei bambini.

L’organizzazione del Pedibus è stata possibile grazie alla fondamentale e necessaria collaborazione di genitori volontari che hanno condiviso le finalità del progetto e che si occupano attivamente della gestione del servizio.
Bambine e bambini, genitori e insegnanti concordano tutti nel sottolineare come il progetto del Pedibus, nella sua semplicità, sia capace di grandi risultati. L’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno a farsi promotrice – presso scuole, associazioni e altri enti che a vario titolo possono essere coinvolti – di nuove esperienze di “Pedibus” nelle scuole elementari di Ravenna.

Gli alunni della Randi

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top