“Le famiglie si somigliano tutte”: domenica feste in tutta Italia

Non ci sarà la Romagna, ma l’Emilia sì, alla Festa delle famiglie organizzata dall’associazione Famiglie Arcobaleno insieme a Legambiente ed Amnesty International. Una giornata nel verde in programma domenica 5 maggio per festeggiare con giochi, fiabe, musica e teatro tutti i bambini e le bambine. Perché di famiglia non ce n’è una sola. E quest’anno, per la prima volta, la Festa delle Famiglie si svolge in contemporanea in tutto il mondo.

“Sembra una favola”, dicono da Famiglie Arcobaleno: una piccola associazione viene fondata nel 2005 da un pugno di genitori omosessuali. Otto anni dopo, la ritroviamo a organizzare insieme alle maggiori organizzazioni progressiste italiane un evento di portata mondiale. Giunta alla sua V edizione, la Festa delle Famiglie si conferma come un’occasione di aggregazione tra le realtà più diverse, unite nel condividere una visione aperta, rispettosa e progressiva della famiglia, dell’educazione, dell’ambiente, della società. In luoghi pubblici e accoglienti, dove tutti possono incontrarsi, chiacchierare, condividere.

L’appuntamento è domenica 5 maggio nei parchi e nelle piazze di nove città italiane: Ferrara, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Roma, Torino, Venezia. Un’occasione per giocare, costruire, dipingere; per godersi laboratori, concerti, spettacoli teatrali; per scoprire la natura e la biodiversità, apprendere la democrazia dei diritti, e soprattutto incontrare famiglie di ogni tipo e “toccare con mano che si somigliano tutte. E che stanno bene insieme”.

Già l’anno scorso la grande festa di Famiglie Arcobaleno, l’associazione dei genitori omosessuali, si era svolta in partnership con Legambiente (con il nome “Tutti Uguali Tutti Diversi”). Quest’anno l’alleanza si rinnova. La Festa sarà abbinata alla XX edizione di “100 Strade per Giocare”, manifestazione che mira a rendere le nostre città più libere e sicure per ragazzi e bambini. Anche i bambini arcobaleno hanno un bisogno vitale di riappropriarsi di un Paese che ancora non li riconosce. Ci sono cento strade per giocare, e mille modi per amare.

Ma da quest’anno alla Festa delle Famiglie partecipano anche due nuovi “amici”. Amnesty International, la grande organizzazione per i diritti umani, è da tempo attenta ai diritti degli omosessuali. Un esempio recente: il convegno “Io non discrimino. Orientamenti sessuali ed identità di genere nella scuola italiana”, tenuto a Palazzo Valentini (Roma) poche settimane fa. Il 5 maggio Amnesty International sarà di nuovo al fianco di Famiglie Arcobaleno con materiali, iniziative, idee per i più giovani. E ci sarà anche, con banchetti e letture, il Coordinamento Genitori Democratici, l’unica associazione laica italiana dei genitori che opera sul territorio nazionale da quasi quarant’anni, da quando cioè Gianni Rodari e Marisa Musu la fondarono.

Per la prima volta la Festa è inserita nelle celebrazioni dell’IFED, la Giornata Internazionale per l’Uguaglianza tra le Famiglie.

Ferrara – piazza XXIV Maggio (sede del Centro per le famiglie) dalle 14,30 alle 19
Genova – Parchi di Nervi dalle 11 alle 18
Milano – Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia dalle 15 alle 19
Napoli -Villa Comunale Napoli dalle 11 alle 17
Palermo – Giardino Inglese dalle 10 alle 19
Perugia – Parco di Pian di Massiano dalle 11 alle 18
Roma – Villa Ada dalle 11 alle 18
Torino – Parco Rignon dalle 12 alle 18
Venezia – Parco di Villa Franchin, Mestre (Venezia)

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g