Arriva l’Angelo custode, il gioiello che difende le donne dalle molestie
Una linea di accessori di sicurezza personale“The guardian angel” (l’angelo custode) che aiuta le donne a difendersi dalle molestie chiamando numeri di emergenza.
Una linea di accessori di sicurezza personale“The guardian angel” (l’angelo custode) che aiuta le donne a difendersi dalle molestie chiamando numeri di emergenza.
E le donne sul lavoro quanto hanno da festeggiare? I dati parlano chiaro: poco.
Lunedì 5 maggio sarà la “Giornata Internazionale dell’Ostetrica” e in tutto il mondo ci saranno iniziative ed eventi per festeggiare questa figura millenaria. Ecco cosa accadrà a Ravenna.
Le dimissioni in bianco, un sistema utilizzato per mandare a casa le dipendenti quando restano incinta. Alla Camera passa una legge per tutelarle.
“Quando ho avuto la certezza che non avrei mai avuto figli, ero così avvilita che non riuscivo nemmeno a entrare nei centri commerciali. Non sopportavo l’idea di incontrare dei bambini. La mia non è invidia, ma rammarico nei confronti di una diagnosi che è giunta troppo tardi”. Sonia Cellini racconta l’endometriosi.
In Italia si fa sesso mediamente una volta al mese. Quello carnale. Quello online invece si fa molto più spesso.
Venerdì 28 marzo inizierà un corso di autodifesa rivolto alle donne. Gli incontri saranno 10, sempre dalle 21 alle 23 e si terranno nella Sala A del Palasport Flaminio di Rimini.
Tre milioni di donne affette in Italia, 14 milioni in Europ. Un grido che si leva oggi in 53 capitali per chiedere più attenzione. Il Ministero della Salute annuncia lo stanziamento di fondi per migliorare le condizioni di vita delle donne affette.
Disturbate, turbate e masturbate. Non è uno scioglilingua ma quello che accade a coloro che aderiscono al progetto Hysterical Literature.
La storia di Maura vittima di stalking. Dopo una storia di quasi due anni, è perseguitata per cinque anni dal suo ex. Telefonate, appostamenti. “Ero stanca, annientata, a ogni litigata deponevo le armi. Mi ha preso per i capelli e mi ha costretta ad andare con lui” ci racconta Maura in un’intervista.
Partire dagli uomini. In tema di violenza sulle donne, anche Ravenna vuole cambiare prospettiva.
Sabrina, 40 anni, romana, sposata con una storia da raccontare, quella dell’endometriosi. Ma Sabrina, a differenza di tante altre donne che condividono con lei la sua stessa malattia, ha avuto due figli, Sofia e Jacopo.