Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha consegnato, al Quirinale, 29 attestati e distintivi d’onore di “alfiere della Repubblica” a giovani che si sono distinti “nella partecipazione, nella promozione del bene comune, nella solidarietà, nel volontariato e per singoli atti di coraggio“. Sono, come spiega una nota del capo dello Stato, tutti nati tra il 1999 e il 2007, “che rappresentano modelli positivi di cittadinanza e che sono esempi dei molti ragazzi meritevoli presenti nel nostro Paese”.
Quest’anno, prosegue il comunicato, “è stato dedicato ampio spazio a quanti si sono impegnati per la promozione dell’ambiente, inteso sia come salvaguardia del territorio sia come sviluppo del patrimonio culturale e sociale”. Tra i 29 era presente anche la bagnacavallese Nazifa Noor Ahmad. Come spiega il sindaco Eleonora Proni, Nazifa “è una nostra giovane concittadina di cui essere fieri” ed è giunta a Bagnacavallo dall’Afghanistan nel 2008 “grazie all’impegno nel contingente militare italiano e della Protezione civile, in particolare di Roberto Faccani”. Nella motivazione del conferimento dell’onorificenza si spiega che Nazifa, che oggi ha 16 anni, “aveva una malattia molto grave, le cure negli ospedali italiani sono state lunghe e talvolta pesanti, ma si sono concluse con successo. Durante i numerosi ricoveri ha sempre mostrato il suo sorriso e ha cercato di essere d’aiuto a chi le stava vicino. E’ diventata volontaria della Croce rossa, è pienamente integrata come studente nelle nostre scuole, e svolge il ruolo di interprete nei centri di accoglienza” per immigrati.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta