Amministratori in mensa a Massa Lombarda. Il sindaco Daniele Bassi e la vice sindaco Carolina Ghiselli, con delega alla Pubblica istruzione, hanno portato il saluto e gli auguri della giunta per l’avvio del nuovo anno scolastico ai plessi di scuola primaria Torchi e Quadri.
La giornata non è stata scelta a caso: infatti, proprio mercoledì iniziava il servizio mensa, e gli amministratori si sono fermati per il pranzo insieme agli alunni e alle insegnanti, per provare in prima persona la qualità del servizio mensa.
“Se la scuola è il contenitore delle attività educative, dei rapporti, delle emozioni che nella quotidianità si mettono in campo, anche il momento del pranzo rappresenta per questa Amministrazione un momento importante – ha sottolineato Daniele Bassi -. Sperimentare di persona cosa mangiano i bambini nelle mense rappresenta un’attenzione in più che questa Amministrazione mette nei confronti delle oltre 300 famiglie che ogni giorno utilizzano per i propri figli la mensa scolastica”.
“Purtroppo spesso i bambini si portano dietro abitudini alimentari non proprio perfette e lasciano nel piatto cibi che conoscono meno se non per niente – ha commentato Carolina Ghiselli -. La mensa scolastica è un momento di educazione alimentare e comportamentale in cui si prende consapevolezza di ciò che fa bene e si acquisiscono corrette abitudini”.
A pranzare insieme agli amministratori anche Riccardo Solazzi della ditta Sodexo e direttore del punto di produzione dei pasti di Massa Lombarda, e il consigliere comunale Salvatore Cacciatore, genitore e membro – per le primarie Torchi – della Commissione mensa istituita dal Comune.
Nel periodo di apertura delle scuole sono oltre 500 i pasti che la cucina situata in viale Baravelli prepara giornalmente. Oltre a servire le due mense scolastiche Sodexo, attraverso il proprio personale, prepara i pasti per gli ospiti della casa protetta “Manuela Geminiani” e per i cittadini che ne fanno richiesta al proprio domicilio.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta