Vaccini: “16 milioni di famiglie contro l’obbligo”

“La misura è colma, siamo al delirio sanitario. Il governo si mette contro 16 milioni di famiglie e il ministro Lorenzin, che mai le ha coinvolte a un tavolo per parlare di queste cose, agita lo spettro di multe superiori a quelle riservate a chi vende alcolici o tabacchi ai minori. E adesso perfino la patria potestà sui figli. Incredibile”. Parole dure quelle di Antonio Affinita, segretario del Moige (Movimento italiano genitori), a proposito del decreto del ministero della Salute approvato ieri in Consiglio dei ministri sull’obbligatorietà di 12 vaccini per i bambini fino a 6 anni per l’iscrizione agli asili nido e alle scuole materne.

Come riporta Il Fatto Quotidiano, il Moige parla di “delirio sanitario”, fa osservare che lo stesso premier Gentiloni ha più volte ribadito che “non c’è uno stato di emergenza ma una preoccupazione alla quale il governo intende rispondere”, chiede l’intervento urgente del Parlamento e critica aspramente le sanzioni salatissime (multe fino a 7500 euro) previste per i genitori che non vogliono vaccinare i figli, compresa, ovviamente, quella estrema della sospensione della patria potestà. Ed ancora: “Tutto questo per coprire anni di campagne di profilassi inefficaci e fallimentari – osserva Affinita – perché non hanno voluto coinvolgere le famiglie che sono i grandi assenti delle politiche vaccinali intraprese dal Ministero della salute”.

Sono dunque 12 le vaccinazioni che da settembre saranno obbligatorie per l’iscrizione a scuola nella fascia 0-6 anni, ovvero per gli asili nido e le scuole materne. Si tratta delle quattro vaccinazioni ritenute fino ad oggi obbligatorie, alle quali se ne aggiungono altre già previste nel nuovo Piano nazionale vaccini 2017-19, che ne contempla la gratuità. Le 4 vaccinazioni già oggi obbligatorie sono: antidifterica, antitetanicaantipoliomeliticaantiepatite virale BA queste si aggiungonol’anti-pertossel’anti- meningococco B, l’anti-meningococco Cl’anti-morbillol’anti-rosolia, l‘anti-parotitel’anti-varicella il vaccino contro l’Aemophilus influenzae.

Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha precisato che non si tratta di 12 vaccinazioni da fare singolarmente, dato che alcune vengono effettuate in gruppo. Quanto agli stanziamenti, sono già previsti dal nuovo Piano nazionale di prevenzione vaccinale 2017-19: si tratta di 413 milioni di euro per il triennio.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g