Sempre più modenesi comprano bombolette spray al peperoncino per difendersi da scippi e aggressioni. Lo scrive Il Resto del Carlino, che ha fatto un giro nelle armerie della zona.
Secondo i titolari dei negozi in questione, ad acquistarle sono donne di tutte le età, che lo tengono in borsa soprattutto quando escono la sera, magari raggiungendo luoghi isolati anche solo per portare a passeggio il cane.
I picchi di vendita si registrerebbero in concomitanza con episodi di violenza in città.
Chi riceve in faccia lo spray avverte un’irritazione a occhi e bocca con abbondante lacrimazione. Aurihelen Paiva, imprenditrice e make-up artist brasiliana residente in città da 16 anni, ha parlato della sua scelta di avere con sé lo spray su Facebook: “L’ho perchè ormai uscire di sera è diventato un rischio”, ha detto.
In Italia lo spray al peperoncino può essere utilizzato come strumento di difesa». A patto che rispetti precisi limiti legali: deve contenere una miscela non superiore a 20 ml, non avere una gittata superiore ai tre metri, e non deve contenere sostanze infiammabili, corrosive, tossiche, cancerogene o aggressivi chimici.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta